5.4 C
Rome
lunedì, Aprile 7, 2025

Paolo Peluffo: Digitale per uscire dalla crisi.

Must read

Eleonora Cafiero si candida a Rende a sostegno di Sandro Principe che incarna la grande politica

Eleonora Cafiero, 49 anni, umanista, cittadina di Rende, impegnata per oltre dieci anni come capo segreteria dell'Ufficio Cultura...

Tribunale di Cosenza: Repsol Italia al banco degli imputati per il reato di tentata estorsione

Si è svolta oggi dinanzi al tribunale di Cosenza la prima udienza nei confronti di Giuseppe MARRAZZO e Sanjuan Sanchez SARACHAGA, rispettivamente...

Angelo Gangi: lasciate la statua di Giacomo Mancini dov’è

La Redazione/ Sono certo che il Sindaco di Cosenza saprà rivedere la propria posizione assunta, sull'allocazione della statua raffigurante...

Si è tenuta ieri a Rende un’Assemblea congiunta dei 42 delegati rendesi, dei movimenti civici “Noi” e “Servire l’Italia”

Si è tenuta ieri a Rende un'Assemblea congiunta dei 42 delegati rendesi, dei movimenti civici "Noi" e "Servire l'Italia". L'assemblea, sia pur...

Finalmente se accorge il Governo e lo fa con Paolo Peluffo: “Se il nostro paese adottasse come obiettivo quello di sfruttare gli elementi della rivoluzione digitale – ha dichiarato il Sottosegretario all’Editoria Peluffo – si delineerebbe un percorso per uscire dalla crisi”. Da almeno tre anni, invece, ne parla l’esperto di Intelligenza Connettiva e Gestione della Conoscenza Fabio Gallo che ha dichiarato dalla sua Città natale Cosenza, ove si trova per una breve visita ai suoi familiari: “sono tre anni che senza risparmiare fiato sto dicendo chiaro che non vi sono nuove economie se non nel mondo della connettività e della Rete che rappresentano, oggi, il cuore di ogni forma di business moderno: dal Turismo, all’Agroalimentare, al Tessile, alla Medicina. Ma temo che sia troppo tardi perchè ascoltare Paolo Peluffo che auspica possa essere così, significa che la politica italiana è nel pallone più totale perché testimonia che la realtà dell’Italia è l’epoca mesozoica della Rete, almeno per il suo utilizzo al fine dello sviluppo di economia“.

Le dichiarazioni di Paolo Peluffo sono state rilasciate all’iniziativa ‘McLuhan:100 anni dopo. Influenze trasversali sulla persona digitale’. Organizzata da Media Duemila e dall’Osservatorio TuttiMedia e’ stata l’occasione per riflettere sullo scenario digitale nel centenario della nascita del sociologo del ‘villaggio globale’.

 

- Advertisement -

More articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -

Latest article

Eleonora Cafiero si candida a Rende a sostegno di Sandro Principe che incarna la grande politica

Eleonora Cafiero, 49 anni, umanista, cittadina di Rende, impegnata per oltre dieci anni come capo segreteria dell'Ufficio Cultura...

Tribunale di Cosenza: Repsol Italia al banco degli imputati per il reato di tentata estorsione

Si è svolta oggi dinanzi al tribunale di Cosenza la prima udienza nei confronti di Giuseppe MARRAZZO e Sanjuan Sanchez SARACHAGA, rispettivamente...

Angelo Gangi: lasciate la statua di Giacomo Mancini dov’è

La Redazione/ Sono certo che il Sindaco di Cosenza saprà rivedere la propria posizione assunta, sull'allocazione della statua raffigurante...

Si è tenuta ieri a Rende un’Assemblea congiunta dei 42 delegati rendesi, dei movimenti civici “Noi” e “Servire l’Italia”

Si è tenuta ieri a Rende un'Assemblea congiunta dei 42 delegati rendesi, dei movimenti civici "Noi" e "Servire l'Italia". L'assemblea, sia pur...

Harris ammette, Trump si prepara a prendere il potere

la vicepresidente degli Stati Uniti ha reso noto di avere perso contro Trump ma comunica al suo elettorato che la battaglia continuerà....