17 C
Rome
sabato, Aprile 19, 2025

“Riferimenti” da Reggio Calabria denuncia monopolio su beni confiscati alla mafia

Must read

Eleonora Cafiero si candida a Rende a sostegno di Sandro Principe che incarna la grande politica

Eleonora Cafiero, 49 anni, umanista, cittadina di Rende, impegnata per oltre dieci anni come capo segreteria dell'Ufficio Cultura...

Tribunale di Cosenza: Repsol Italia al banco degli imputati per il reato di tentata estorsione

Si è svolta oggi dinanzi al tribunale di Cosenza la prima udienza nei confronti di Giuseppe MARRAZZO e Sanjuan Sanchez SARACHAGA, rispettivamente...

Angelo Gangi: lasciate la statua di Giacomo Mancini dov’è

La Redazione/ Sono certo che il Sindaco di Cosenza saprà rivedere la propria posizione assunta, sull'allocazione della statua raffigurante...

Si è tenuta ieri a Rende un’Assemblea congiunta dei 42 delegati rendesi, dei movimenti civici “Noi” e “Servire l’Italia”

Si è tenuta ieri a Rende un'Assemblea congiunta dei 42 delegati rendesi, dei movimenti civici "Noi" e "Servire l'Italia". L'assemblea, sia pur...

adriana-musella-antimafia-riferimenti
Adriana Musella Presidente del Coordinamento Nazionale Antimafia “Riferimenti” con la Gerbera Gialla

Il Coordinamento antimafia Riferimenti denunzia che In questo Paese,quello dei beni confiscati sta sempre più diventando un settore esclusivo riservato a pochi eletti e guarda caso sempre gli stessi.
Da notizie pervenute, domani, 12 agosto, il Tribunale di Reggio Calabria insieme al Comune e all’Agenzia dei Beni Confiscati, sottoscriverà un protocollo per la gestione dei Beni sequestrati e confiscati con l’Associazione Libera che prevede l’assegnazione dei Beni già in regime di sequestro oltre che di Confisca.
Il Coordinamento Riferimenti,ritenendo che non possono esistere monopoli e che le associazioni debbano avere tutte pari opportunità chiede con un un telegramma al Presidente del Tribunale ,al sindaco di Reggio Calabria e all’Agenzia dei Beni Confiscati,di essere inserito nella sottoscrizione del protocollo medesimo.
Non ritiene corretto, infatti, che, come già accaduto ,mentre richieste varie giaciono dormienti, che si proceda discrezionalmente nell’assegnazione di beni che addirittura vengono individuati e assegnati prima ancora della stessa confisca.
Il grosso patrimonio sequestrato all’imprenditore Campolo è già stato oggetto in parte di assegnazioni, sarebbe bene accendere i riflettori su questo ed altro per garantire massima trasparenza e partecipazione.

Adriana  Musella
Presidente
RIFERIMENTI
Coordinamento Nazionale Antimafia  -⁠  Associazione di Impegno Civile

- Advertisement -

More articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -

Latest article

Eleonora Cafiero si candida a Rende a sostegno di Sandro Principe che incarna la grande politica

Eleonora Cafiero, 49 anni, umanista, cittadina di Rende, impegnata per oltre dieci anni come capo segreteria dell'Ufficio Cultura...

Tribunale di Cosenza: Repsol Italia al banco degli imputati per il reato di tentata estorsione

Si è svolta oggi dinanzi al tribunale di Cosenza la prima udienza nei confronti di Giuseppe MARRAZZO e Sanjuan Sanchez SARACHAGA, rispettivamente...

Angelo Gangi: lasciate la statua di Giacomo Mancini dov’è

La Redazione/ Sono certo che il Sindaco di Cosenza saprà rivedere la propria posizione assunta, sull'allocazione della statua raffigurante...

Si è tenuta ieri a Rende un’Assemblea congiunta dei 42 delegati rendesi, dei movimenti civici “Noi” e “Servire l’Italia”

Si è tenuta ieri a Rende un'Assemblea congiunta dei 42 delegati rendesi, dei movimenti civici "Noi" e "Servire l'Italia". L'assemblea, sia pur...

Harris ammette, Trump si prepara a prendere il potere

la vicepresidente degli Stati Uniti ha reso noto di avere perso contro Trump ma comunica al suo elettorato che la battaglia continuerà....