4.1 C
Rome
lunedì, Aprile 7, 2025

Musei: Franceschini, ‘nuovi allestimenti e illuminazioni sono elementi fondamentali’

Must read

Eleonora Cafiero si candida a Rende a sostegno di Sandro Principe che incarna la grande politica

Eleonora Cafiero, 49 anni, umanista, cittadina di Rende, impegnata per oltre dieci anni come capo segreteria dell'Ufficio Cultura...

Tribunale di Cosenza: Repsol Italia al banco degli imputati per il reato di tentata estorsione

Si è svolta oggi dinanzi al tribunale di Cosenza la prima udienza nei confronti di Giuseppe MARRAZZO e Sanjuan Sanchez SARACHAGA, rispettivamente...

Angelo Gangi: lasciate la statua di Giacomo Mancini dov’è

La Redazione/ Sono certo che il Sindaco di Cosenza saprà rivedere la propria posizione assunta, sull'allocazione della statua raffigurante...

Si è tenuta ieri a Rende un’Assemblea congiunta dei 42 delegati rendesi, dei movimenti civici “Noi” e “Servire l’Italia”

Si è tenuta ieri a Rende un'Assemblea congiunta dei 42 delegati rendesi, dei movimenti civici "Noi" e "Servire l'Italia". L'assemblea, sia pur...
Il Ministro della Cultura Dario Franceschini
Il Ministro della Cultura Dario Franceschini

“Gli allestimenti per l’esposizione delle opere e per la loro illuminazione sono diventati elementi fondamentali per i musei e per la loro qualità, oltre alla quantità e al valore artistico delle opere esposte”. E’ quanto sottolinea all’AdnKronos il ministro della Cultura Dario Franceschini, al termine della visita a Palazzo Barberini del nuovo allestimento delle Sale del Cinquecento della Galleria nazionale d’Arte antica.

Il ministro della Cultura, Dario Franceschini, davanti a ‘La Fornarina’ di Raffaello al Palazzo Barberini di Roma – (foto AdnKronos)

“Il museo oggi non è più un luogo che si va a visitare e basta, ma un luogo in cui si vuole vivere un’esperienza – spiega Franceschini – ed è questo l’impegno che stiamo portando avanti da qualche anno, per adeguarci agli standard internazionali, per avere oltre alla straordinarietà delle collezioni anche luoghi accolgono i bambini, caffetterie, ristoranti, supporti didattici, centri di restauro, affinché i musei siano luoghi vivi“.

Quanto alla Galleria nazionale d’Arte antica, il ministro ricorda che “da alcuni anni Palazzo Barberini cresce qualitativamente, con nuovi spazi dopo l’accordo con il ministero della Difesa sui locali dell’ex circolo ufficiali destinati a uso museale e con opere recuperate dai depositi, acquisizioni e nuovi allestimenti. Sono stati fatti veramente passi da gigante!“, conclude Dario Franceschini.

Fonte AdnKronos Cultura di Enzo Bonaiuto

- Advertisement -

More articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -

Latest article

Eleonora Cafiero si candida a Rende a sostegno di Sandro Principe che incarna la grande politica

Eleonora Cafiero, 49 anni, umanista, cittadina di Rende, impegnata per oltre dieci anni come capo segreteria dell'Ufficio Cultura...

Tribunale di Cosenza: Repsol Italia al banco degli imputati per il reato di tentata estorsione

Si è svolta oggi dinanzi al tribunale di Cosenza la prima udienza nei confronti di Giuseppe MARRAZZO e Sanjuan Sanchez SARACHAGA, rispettivamente...

Angelo Gangi: lasciate la statua di Giacomo Mancini dov’è

La Redazione/ Sono certo che il Sindaco di Cosenza saprà rivedere la propria posizione assunta, sull'allocazione della statua raffigurante...

Si è tenuta ieri a Rende un’Assemblea congiunta dei 42 delegati rendesi, dei movimenti civici “Noi” e “Servire l’Italia”

Si è tenuta ieri a Rende un'Assemblea congiunta dei 42 delegati rendesi, dei movimenti civici "Noi" e "Servire l'Italia". L'assemblea, sia pur...

Harris ammette, Trump si prepara a prendere il potere

la vicepresidente degli Stati Uniti ha reso noto di avere perso contro Trump ma comunica al suo elettorato che la battaglia continuerà....