11.9 C
Rome
domenica, Maggio 18, 2025

Sergio Mattarella al Festival Nazionale dell’Economia Civile

Must read

Fabio
Fabiohttp://www.fabiogallo.info
Classe 60, esperto di gestione della conoscenza e media digitali. Ha fondato la Città della Pace. Cura i Rapporti Istituzionali della Fondazione Culturale "Paolo di Tarso". Esperto dell'ITS IOTA Istituto di Alta Formazione per il Turismo e l'Ospitalità allargata della Puglia. Fondatore del Digital Cultural Heritage Museum dedicato al Patrimonio culturale italiano in chiave visuale. Fondatore e Direttore Editoriale delle Testate Giornalistiche del Gruppo ComunicareITALIA. Portavoce del Movimento Sturziano NOI. Dispone di elevate competenze tecniche multidisciplinari, pensiero organizzativo ed innovativo, coniugato a forte pragmatismo logico, a spiccate doti comunicative, alla gestione di progetti e compiti complessi, con elevata capacità d’analisi e di ascolto. Forte propensione al lavoro in gruppo, in cui nel ruolo di teamleader presta attenzione allo stato motivazionale ed alla sua compattezza. Visita il Blog: www.fabiogallo.info

Ufficio Stampa del Quirinale/

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha partecipato alla giornata inaugurale della seconda edizione del Festival Nazionale dell’Economia Civile, che si è svolta nel Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio a Firenze.

Dopo la lettura della Carta di Firenze per l’Economia Civile da parte degli attori Monica Guerritore e Mauro Lombardi, il Sindaco Dario Nardella ha rivolto un saluto ai partecipanti.

Nel corso del panel dal tema “L’Economia che ri-genera e ri-connette”, moderato dalla giornalista Francesca Fialdini, sono intervenuti: Leonardo Becchetti, Direttore del Festival; Stefano Zamagni, Professore di Economia Politica all’Università di Bologna; Augusto Dell’Erba, Presidente di Federcasse; Maurizio Gardini, Presidente di Confcooperative.

- Advertisement -spot_img

More articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Latest article