-3.9 C
Rome
mercoledì, Aprile 9, 2025

Roma, Tavolo tecnico centro storico di Cosenza

Must read

Eleonora Cafiero si candida a Rende a sostegno di Sandro Principe che incarna la grande politica

Eleonora Cafiero, 49 anni, umanista, cittadina di Rende, impegnata per oltre dieci anni come capo segreteria dell'Ufficio Cultura...

Tribunale di Cosenza: Repsol Italia al banco degli imputati per il reato di tentata estorsione

Si è svolta oggi dinanzi al tribunale di Cosenza la prima udienza nei confronti di Giuseppe MARRAZZO e Sanjuan Sanchez SARACHAGA, rispettivamente...

Angelo Gangi: lasciate la statua di Giacomo Mancini dov’è

La Redazione/ Sono certo che il Sindaco di Cosenza saprà rivedere la propria posizione assunta, sull'allocazione della statua raffigurante...

Si è tenuta ieri a Rende un’Assemblea congiunta dei 42 delegati rendesi, dei movimenti civici “Noi” e “Servire l’Italia”

Si è tenuta ieri a Rende un'Assemblea congiunta dei 42 delegati rendesi, dei movimenti civici "Noi" e "Servire l'Italia". L'assemblea, sia pur...

nicola morra, alberto bonisoli, cosenza, città storia, antimafia
Da Sx: Il Ministro Dei Beni Culturali Alberto Bonisoli – Il Presidente della Commissione Parlamentare Antimafia Nicola Morra

Come investire al meglio i 90 milioni di euro a disposizione del MIBAC nel centro storico di Cosenza è stato l’oggetto del confronto avviato tra i presenti e il Ministro Bonisoli.

Il Ministro ha dimostrato di riuscire a portare innovazione in politica, invitando a discutere del futuro della città storica di Cosenza non solo le Istituzioni ma cittadini, associazioni ed il Cnr per proporre progetti di rinascita e sviluppo del centro storico.

Il tavolo, apprezzato da tutti i presenti che hanno ringraziato il Ministro per l’invito e la disponibilità per la riunione, è durato più di due ore.

Bonisoli nel suo intervento ha compreso perfettamente quale sia la volontà di tutti: la valorizzazione della città vecchia attraverso progetti innovativi che coinvolgano Istituzioni, Università, centri di ricerca, associazioni e fondazioni.

I 90 milioni saranno spesi per risanare il centro storico e farlo rivivere attraverso progetti che, qualora approvati, sappiano “camminare con le proprie gambe”. Non verranno finanziati sterili e sporadici interventi di ristrutturazione edilizia.

Uno dei temi toccati al tavolo romano riguarda la sicurezza che tutti i cittadini chiedono, sarà, ovviamente, responsabilità delle figure istituzionali preposte alla tutela ed alla salvaguardia dei cittadini per far divenire il centro storico un posto dove innovazione e cultura contamineranno tutta la città.

Bonisoli ha chiesto al Prefetto di organizzare un tavolo tecnico per lunedì 18 febbraio in cui i soggetti saranno riconvocati per discutere concretamente dei progetti che potranno essere messi in cantiere prima possibile per la rinascita del centro storico cosentino.

- Advertisement -

More articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -

Latest article

Eleonora Cafiero si candida a Rende a sostegno di Sandro Principe che incarna la grande politica

Eleonora Cafiero, 49 anni, umanista, cittadina di Rende, impegnata per oltre dieci anni come capo segreteria dell'Ufficio Cultura...

Tribunale di Cosenza: Repsol Italia al banco degli imputati per il reato di tentata estorsione

Si è svolta oggi dinanzi al tribunale di Cosenza la prima udienza nei confronti di Giuseppe MARRAZZO e Sanjuan Sanchez SARACHAGA, rispettivamente...

Angelo Gangi: lasciate la statua di Giacomo Mancini dov’è

La Redazione/ Sono certo che il Sindaco di Cosenza saprà rivedere la propria posizione assunta, sull'allocazione della statua raffigurante...

Si è tenuta ieri a Rende un’Assemblea congiunta dei 42 delegati rendesi, dei movimenti civici “Noi” e “Servire l’Italia”

Si è tenuta ieri a Rende un'Assemblea congiunta dei 42 delegati rendesi, dei movimenti civici "Noi" e "Servire l'Italia". L'assemblea, sia pur...

Harris ammette, Trump si prepara a prendere il potere

la vicepresidente degli Stati Uniti ha reso noto di avere perso contro Trump ma comunica al suo elettorato che la battaglia continuerà....