-3.9 C
Rome
mercoledì, Aprile 9, 2025

Alberto Barachini (FI) è il nuovo presidente della commissione parlamentare di Vigilanza sulla Rai

Must read

Eleonora Cafiero si candida a Rende a sostegno di Sandro Principe che incarna la grande politica

Eleonora Cafiero, 49 anni, umanista, cittadina di Rende, impegnata per oltre dieci anni come capo segreteria dell'Ufficio Cultura...

Tribunale di Cosenza: Repsol Italia al banco degli imputati per il reato di tentata estorsione

Si è svolta oggi dinanzi al tribunale di Cosenza la prima udienza nei confronti di Giuseppe MARRAZZO e Sanjuan Sanchez SARACHAGA, rispettivamente...

Angelo Gangi: lasciate la statua di Giacomo Mancini dov’è

La Redazione/ Sono certo che il Sindaco di Cosenza saprà rivedere la propria posizione assunta, sull'allocazione della statua raffigurante...

Si è tenuta ieri a Rende un’Assemblea congiunta dei 42 delegati rendesi, dei movimenti civici “Noi” e “Servire l’Italia”

Si è tenuta ieri a Rende un'Assemblea congiunta dei 42 delegati rendesi, dei movimenti civici "Noi" e "Servire l'Italia". L'assemblea, sia pur...

Alberto Barachini
Alberto Barachini

Il giornalista Alberto Barachini, senatore di Forza Italia portavoce di Silvio Berlusconi, è il nuovo presidente della commissione parlamentare di Vigilanza sulla Rai. E’ stato eletto alla terza votazione con 22 voti: uno in più della maggioranza richiesta: il quorum era di 21 voti. Barachini incontrerà in mattinata la stampa.

Barachini ha quasi 46 anni, essendo nato a Pisa il 21 agosto 1972. E’ laureato in Lettere moderne all’Università di Pisa ed ha cominciato molto giovane la carriera giornalistica come cronista al quotidiano toscano Il Tirreno. Nel 1999 è entrato in Mediaset dove ha svolto la sua carriera, diventando caporedattore centrale e conduttore, occupandosi prevalentemente di politica e cronaca italiana ed estera per la testata News Mediaset. Nel 2002 ha vinto il premio giornalistico Indro Montanelli. Molto vicino a Licia Ronzulli, alle elezioni politiche del 2018 ha assunto il coordinamento della comunciazione di Silvio Berlusconi ed è stato eletto al Senato con Forza Italia.

“La Rai deve essere imparziale, attenta e radicata nel territorio con riguardo anche agli scenari internazionali” ha detto Barachini incontrando la stampa a palazzo san Macuto dopo la sua elezione. “La Vigilanza ha un incarico delicato. Faremo tutto il possibile per avere equilibrio, equidistanza e attenzione a tensioni sociali”. “Mi auguro – ha aggiunto Barachini – che la nostra attività sia valutata nel merito”. Fonte ASCA

- Advertisement -

More articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -

Latest article

Eleonora Cafiero si candida a Rende a sostegno di Sandro Principe che incarna la grande politica

Eleonora Cafiero, 49 anni, umanista, cittadina di Rende, impegnata per oltre dieci anni come capo segreteria dell'Ufficio Cultura...

Tribunale di Cosenza: Repsol Italia al banco degli imputati per il reato di tentata estorsione

Si è svolta oggi dinanzi al tribunale di Cosenza la prima udienza nei confronti di Giuseppe MARRAZZO e Sanjuan Sanchez SARACHAGA, rispettivamente...

Angelo Gangi: lasciate la statua di Giacomo Mancini dov’è

La Redazione/ Sono certo che il Sindaco di Cosenza saprà rivedere la propria posizione assunta, sull'allocazione della statua raffigurante...

Si è tenuta ieri a Rende un’Assemblea congiunta dei 42 delegati rendesi, dei movimenti civici “Noi” e “Servire l’Italia”

Si è tenuta ieri a Rende un'Assemblea congiunta dei 42 delegati rendesi, dei movimenti civici "Noi" e "Servire l'Italia". L'assemblea, sia pur...

Harris ammette, Trump si prepara a prendere il potere

la vicepresidente degli Stati Uniti ha reso noto di avere perso contro Trump ma comunica al suo elettorato che la battaglia continuerà....