11.9 C
Rome
venerdì, Maggio 9, 2025

Sergio Nucci a Cosenza: bene Bianca Rende su sicurezza delle scuole

Must read

Eleonora Cafiero si candida a Rende a sostegno di Sandro Principe che incarna la grande politica

Eleonora Cafiero, 49 anni, umanista, cittadina di Rende, impegnata per oltre dieci anni come capo segreteria dell'Ufficio Cultura...

Tribunale di Cosenza: Repsol Italia al banco degli imputati per il reato di tentata estorsione

Si è svolta oggi dinanzi al tribunale di Cosenza la prima udienza nei confronti di Giuseppe MARRAZZO e Sanjuan Sanchez SARACHAGA, rispettivamente...

Bonus Senza Deposito Nei Casinò Usdt Nel Italia

Bonus Senza Deposito Nei Casinò Usdt Nel Italia Questo è uno dei modi più semplici per ottenere denaro gratuito, generalmente una piccola quantità va...

Nuovi Casinò Btc Italia

Nuovi Casinò Btc Italia Gameplay divertente e grandi vincite sono...

Sergio Nucci - Bianca Rende
Sergio Nucci – Bianca Rende

Cosenza – La sicurezza in primis – è l’imperativo di Sergio Nucci che analizza un recente intervento di Bianca Rende (PD), Consigliere di opposizione al Comune di Cosenza. La questione sicurezza nella Città di Cosenza è molto sentita, soprattutto alla luce dei recenti crolli nella parte storica che lamenta il totale disinteresse dall’Architetto Mario Occhiuto, Sindaco della Città di Cosenza, e della sua Amministrazione. A ciò si aggiunge oggi il lamento del Consigliere Bianca Rende che pone la questione della sicurezza degli edifici scolastici, cui fa seguito la riflessione di Sergio Nucci che ben conosce l’Amministrazione cosentina.

SERGIO NUCCI: SE IL COMUNE AVESSE A CUORE LA SICUREZZA QUANTO LE COSE FRIVOLE…
“Nelle scorse ore Bianca Rende, consigliere comunale di Cosenza – afferma Sergio Nucci – ha dato notizia alla stampa della sua iniziativa, al fine di conoscere lo stato delle scuole di competenza comunale, relativamente al grado di vulnerabilità sismica. Ha fatto bene Bianca Rende a rendere pubblico il suo interessamento alla problematica e a renderne, con un comunicato, edotti i concittadini.

Genitori ed operatori devono conoscere il grado di vulnerabilità degli edifici dove mandano i figli o dove prestano servizio. E questo – continua Nucci – perché lo impone una legge dello stato, più precisamente la 228 del 2012 che, recependo l’ordinanza 3274 del Presidente del Consiglio dei Ministri del 2003, obbliga comuni, provincie e regioni ad eseguire le verifiche tecniche relative alla vulnerabilità in caso di eventi sismici di manufatti “strategici e rilevanti” – entro il 31 marzo 2013.

Di anni, da quel termine perentorio del 31 marzo 2013, ne sono passati quasi cinque e delle risultanze di queste verifiche nelle scuole cosentine, a detta della consigliera del Comune di Cosenza, considerate le ”risposte evasive” dell’assessore, non se ne vede traccia. Ma risposte evasive su cosa? Sulla sicurezza delle nostre scuole? Sulla sicurezza per chi le frequenta? Sulla tranquillità di chi per un motivo o per un altro si interfaccia con queste realtà?

Al pari del Consigliere Rende, ci spiace che non si abbia per queste questioni la stessa sensibilità che si ha invece per cose più frivole. La sicurezza va garantita a tutti ed in ogni circostanza, sui ponti, sulle strade, nelle scuole e soprattutto va garantita da tutte le istituzioni preposte. A questo proposito sarebbe anche interessante rivolgere la stessa domanda alla Provincia di Cosenza. Sapere se le scuole di pertinenza provinciale sono state sottoposte a verifica e quali siano le risultanze.

Solo il Fermi di Cosenza ha avuto problemi di sicurezza o anche altre scuole? E cosa si sta facendo? In ultimo un costruttivo invito. Sui siti internet di Comune e Provincia sono ben visibili spazi dedicati alla trasparenza. L’invito ai due enti – conclude Sergio Nucci – è quello di pubblicare proprio su quelle pagine le risultanze delle verifiche effettuate. Per tranquillità nostra e anche per tranquillità loro. Perché come tutti sappiamo la legge non ammette ignoranza”.

Sergio Nucci Buongiorno Cosenza

- Advertisement -

More articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -

Latest article

Eleonora Cafiero si candida a Rende a sostegno di Sandro Principe che incarna la grande politica

Eleonora Cafiero, 49 anni, umanista, cittadina di Rende, impegnata per oltre dieci anni come capo segreteria dell'Ufficio Cultura...

Tribunale di Cosenza: Repsol Italia al banco degli imputati per il reato di tentata estorsione

Si è svolta oggi dinanzi al tribunale di Cosenza la prima udienza nei confronti di Giuseppe MARRAZZO e Sanjuan Sanchez SARACHAGA, rispettivamente...

Bonus Senza Deposito Nei Casinò Usdt Nel Italia

Bonus Senza Deposito Nei Casinò Usdt Nel Italia Questo è uno dei modi più semplici per ottenere denaro gratuito, generalmente una piccola quantità va...

Nuovi Casinò Btc Italia

Nuovi Casinò Btc Italia Gameplay divertente e grandi vincite sono...

Casinò Venezia Online

Casinò Venezia Online ...