5.4 C
Rome
lunedì, Aprile 7, 2025

Sergio Mattarella ricorda Pio La Torre e Rosario Di Salvo

Must read

Eleonora Cafiero si candida a Rende a sostegno di Sandro Principe che incarna la grande politica

Eleonora Cafiero, 49 anni, umanista, cittadina di Rende, impegnata per oltre dieci anni come capo segreteria dell'Ufficio Cultura...

Tribunale di Cosenza: Repsol Italia al banco degli imputati per il reato di tentata estorsione

Si è svolta oggi dinanzi al tribunale di Cosenza la prima udienza nei confronti di Giuseppe MARRAZZO e Sanjuan Sanchez SARACHAGA, rispettivamente...

Angelo Gangi: lasciate la statua di Giacomo Mancini dov’è

La Redazione/ Sono certo che il Sindaco di Cosenza saprà rivedere la propria posizione assunta, sull'allocazione della statua raffigurante...

Si è tenuta ieri a Rende un’Assemblea congiunta dei 42 delegati rendesi, dei movimenti civici “Noi” e “Servire l’Italia”

Si è tenuta ieri a Rende un'Assemblea congiunta dei 42 delegati rendesi, dei movimenti civici "Noi" e "Servire l'Italia". L'assemblea, sia pur...

Sergio Mattarella
Sergio Mattarella

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, è intervenuto a Palermo alla manifestazione in ricordo del 35esimo anniversario dell’uccisione di Pio La Torre e Rosario Di Salvo, avvenuta il 30 aprile 1982. Al suo arrivo, il Presidente Mattarella ha scoperto un busto dedicato a Pio La Torre, presso il cortile interno della Scuola delle Scienze Giuridiche ed Economico Sociali di via Maqueda, alla presenza del Rettore, Fabrizio Micari, degli studenti universitari, dei familiari di La Torre e Di Salvo e delle autorità locali. Nel corso della cerimonia, che si è svolta al Teatro Biondo, hanno preso la parola Vito Lucio Lo Monaco, Presidente del Centro Studi Pio La Torre, e la Ministra dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Valeria Fedeli. Gli studenti Daniele Minneci (IPSSAR Francesco Paolo Cascino di Palermo), Manuele Cucca (ISS Giovanni Falcone di Loano-Sv) e Elena Cillo (Liceo Pier Paolo Pasolini di Potenza), in rappresentanza degli oltre diecimila ragazzi partecipanti al progetto educativo antimafia promosso dal Centro Studi Pio La Torre, hanno presentato i risultati dell’indagine sulla percezione del fenomeno mafioso tra i giovani.

Presenti alla manifestazione i familiari di Pio La Torre e di Rosario di Salvo, la Presidente della Commissione d’inchiesta sul fenomeno delle mafie e sulle altre associazioni criminali, anche straniere, Rosy Bindi e numerose autorità locali.

Il Coro delle voci bianche del Conservatorio Bellini di Palermo ha cantato l’Inno nazionale e una canzone dedicata a Pio La Torre.

Palermo, 28 aprile 2017

- Advertisement -

More articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -

Latest article

Eleonora Cafiero si candida a Rende a sostegno di Sandro Principe che incarna la grande politica

Eleonora Cafiero, 49 anni, umanista, cittadina di Rende, impegnata per oltre dieci anni come capo segreteria dell'Ufficio Cultura...

Tribunale di Cosenza: Repsol Italia al banco degli imputati per il reato di tentata estorsione

Si è svolta oggi dinanzi al tribunale di Cosenza la prima udienza nei confronti di Giuseppe MARRAZZO e Sanjuan Sanchez SARACHAGA, rispettivamente...

Angelo Gangi: lasciate la statua di Giacomo Mancini dov’è

La Redazione/ Sono certo che il Sindaco di Cosenza saprà rivedere la propria posizione assunta, sull'allocazione della statua raffigurante...

Si è tenuta ieri a Rende un’Assemblea congiunta dei 42 delegati rendesi, dei movimenti civici “Noi” e “Servire l’Italia”

Si è tenuta ieri a Rende un'Assemblea congiunta dei 42 delegati rendesi, dei movimenti civici "Noi" e "Servire l'Italia". L'assemblea, sia pur...

Harris ammette, Trump si prepara a prendere il potere

la vicepresidente degli Stati Uniti ha reso noto di avere perso contro Trump ma comunica al suo elettorato che la battaglia continuerà....