-3.1 C
Rome
mercoledì, Aprile 9, 2025

Inaugurazione Anno accademico UNICAL. Laratta: “ma dov’erano i Giovani, veri protagonisti dell’Università?”

Must read

Eleonora Cafiero si candida a Rende a sostegno di Sandro Principe che incarna la grande politica

Eleonora Cafiero, 49 anni, umanista, cittadina di Rende, impegnata per oltre dieci anni come capo segreteria dell'Ufficio Cultura...

Tribunale di Cosenza: Repsol Italia al banco degli imputati per il reato di tentata estorsione

Si è svolta oggi dinanzi al tribunale di Cosenza la prima udienza nei confronti di Giuseppe MARRAZZO e Sanjuan Sanchez SARACHAGA, rispettivamente...

Angelo Gangi: lasciate la statua di Giacomo Mancini dov’è

La Redazione/ Sono certo che il Sindaco di Cosenza saprà rivedere la propria posizione assunta, sull'allocazione della statua raffigurante...

Si è tenuta ieri a Rende un’Assemblea congiunta dei 42 delegati rendesi, dei movimenti civici “Noi” e “Servire l’Italia”

Si è tenuta ieri a Rende un'Assemblea congiunta dei 42 delegati rendesi, dei movimenti civici "Noi" e "Servire l'Italia". L'assemblea, sia pur...

franco laratta,sergio mattarella
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella – l’ex Deputato della Repubblica Franco Laratta

A commentare l’inaugurazione dell’anno accademico dell’Unical, presente il Capo dello Stato, Sergio Mattarella é Franco Laratta, già Deputato della Repubblica. Uomo di cultura e rispettoso come sempre delle Istituzioni dello Stato, ha dato voce a quanto tutti hanno notato in Calabria, ad Arcavacata, ma senza commentare. Il Grande Vuoto! All’UNICAL mancavano i Giovani, vero capitale dell’Università, presente in piccola percentuale.

“L’Inaugurazione dell’Anno accademico – ha affermato Franco Laratta – è un momento di straordinaria rilevanza. Con il presidente Mattarella che ha tenuto un gran bell’intervento. E il presidente del Consiglio degli studenti, Domenico Tulino, che è stato franco e duro: «Gli studenti non sono numeri». E ancora: «I diritti non sono garantiti».

Bene, bravo – ha evidenziato Laratta che aggiunge: finalmente un ragazzo che fa un intervento sopra le righe. A proposito di studenti: ma dov’erano i ragazzi, i veri protagonisti dell’Università? Quanti hanno potuto assistere all’inaugurazione dell’anno accademico presente il Capo dello Stato? Erano una minoranza. Forse il 25-30% di tutto il pubblico. E’ veramente questo, in piena epoca di antipolitica, il modo migliore di iniziare un anno accademico, praticamente isolando e mortificando gli studenti universitari?

A cosa servono le cerimonie pubbliche organizzate e gestite così? Non lo so, me lo chiedo – continua l’On. Laratta. Sarebbe stato, invece, bellissimo far trovare al Capo dello Stato una platea all’80% composta da studenti. Lasciandone parlare in tanti. Avrebbe fatto sicuramente piacere al Presidente Mattarella ascoltare le voci libere dei nostri ragazzi. Sarebbe stata davvero una rottura con le inutili e noiose cerimonie pubbliche. Per fortuna che subito dopo c’era Brunori Sas, lì all’Unical, per la gioia di centinaia di studenti.

- Advertisement -

More articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -

Latest article

Eleonora Cafiero si candida a Rende a sostegno di Sandro Principe che incarna la grande politica

Eleonora Cafiero, 49 anni, umanista, cittadina di Rende, impegnata per oltre dieci anni come capo segreteria dell'Ufficio Cultura...

Tribunale di Cosenza: Repsol Italia al banco degli imputati per il reato di tentata estorsione

Si è svolta oggi dinanzi al tribunale di Cosenza la prima udienza nei confronti di Giuseppe MARRAZZO e Sanjuan Sanchez SARACHAGA, rispettivamente...

Angelo Gangi: lasciate la statua di Giacomo Mancini dov’è

La Redazione/ Sono certo che il Sindaco di Cosenza saprà rivedere la propria posizione assunta, sull'allocazione della statua raffigurante...

Si è tenuta ieri a Rende un’Assemblea congiunta dei 42 delegati rendesi, dei movimenti civici “Noi” e “Servire l’Italia”

Si è tenuta ieri a Rende un'Assemblea congiunta dei 42 delegati rendesi, dei movimenti civici "Noi" e "Servire l'Italia". L'assemblea, sia pur...

Harris ammette, Trump si prepara a prendere il potere

la vicepresidente degli Stati Uniti ha reso noto di avere perso contro Trump ma comunica al suo elettorato che la battaglia continuerà....