-3.9 C
Rome
mercoledì, Aprile 9, 2025

Università Antimafia di Limbadi: aprono il 14 Gennaio i Seminari Formativi 2017

Must read

Eleonora Cafiero si candida a Rende a sostegno di Sandro Principe che incarna la grande politica

Eleonora Cafiero, 49 anni, umanista, cittadina di Rende, impegnata per oltre dieci anni come capo segreteria dell'Ufficio Cultura...

Tribunale di Cosenza: Repsol Italia al banco degli imputati per il reato di tentata estorsione

Si è svolta oggi dinanzi al tribunale di Cosenza la prima udienza nei confronti di Giuseppe MARRAZZO e Sanjuan Sanchez SARACHAGA, rispettivamente...

Angelo Gangi: lasciate la statua di Giacomo Mancini dov’è

La Redazione/ Sono certo che il Sindaco di Cosenza saprà rivedere la propria posizione assunta, sull'allocazione della statua raffigurante...

Si è tenuta ieri a Rende un’Assemblea congiunta dei 42 delegati rendesi, dei movimenti civici “Noi” e “Servire l’Italia”

Si è tenuta ieri a Rende un'Assemblea congiunta dei 42 delegati rendesi, dei movimenti civici "Noi" e "Servire l'Italia". L'assemblea, sia pur...

Da sx in alto: Adriana Musella, Marisa Manzini, Nico D'Ascola - sotto da sx: Cettina Siciliano, Fabio Gallo
Da sx in alto: Adriana Musella, Marisa Manzini, Nico D’Ascola – sotto da sx: Cettina Siciliano, Fabio Gallo

Avranno inizio sabato 14 gennaio, alla presenza del Presidente della Commissione Giustizia del Senato, Nico D’Ascola, i seminari formativi per il 2017, nell’ambito delle attività dell’UNIVERSITA’ DELL’ANTIMAFIA, realizzata nei beni confiscati alla cosca Mancuso di Limbadi. Il progetto “Pedagogie della prevenzione nel’azione di contrasto alla crimine organizzato” è promosso dal Coordinamento antimafia “Riferimenti, in collaborazione con l’Universita’ della Calabria, Asag, alta scuola di Formazione dell’ Università Cattolica di Milano, Confapi.

Ad introdurre i lavori saranno Adriana Musella, presidente del Coordinamento Antimafia e Marisa Manzini, magistrato e direttore scientifico dell’ UNIVERSITA’ DELL’ANTIMAFIA.

Sono previsti gli interventi di Concettina Siciliano, direttore Istituto Anticorruzione che relazionerà sul tema “Corruzione e Mafia due facce della stessa medaglia” e di Fabio Gallo, direttore del “Gruppo Editoriale Comunicare Italia”, Fondazione Paolo di Tarso, che relazionerà sul tema “Intelligenza connettiva, etica e comunicazione”. Le conclusioni saranno affidate al senatore Nico D’Ascola che relazionerà sul tema : “La Giustizia come valore. Certezza della pena e garantismo”.

I lavori seminariali saranno coordinati da Mariarosaria Russo, direttore organizzativo Centro Studi. L’iniziativa è fissata per le ore 10,00 a Limbadi (VV), al Centro Studi Nazionale sul Fenomeno Mafioso “Gerbera Gialla”- Universita’ Antimafia. (AGI)

Correlati:

Adriana Musella taglia il traguardo tutto in salita: a Limbadi un miracolo moderno

- Advertisement -

More articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -

Latest article

Eleonora Cafiero si candida a Rende a sostegno di Sandro Principe che incarna la grande politica

Eleonora Cafiero, 49 anni, umanista, cittadina di Rende, impegnata per oltre dieci anni come capo segreteria dell'Ufficio Cultura...

Tribunale di Cosenza: Repsol Italia al banco degli imputati per il reato di tentata estorsione

Si è svolta oggi dinanzi al tribunale di Cosenza la prima udienza nei confronti di Giuseppe MARRAZZO e Sanjuan Sanchez SARACHAGA, rispettivamente...

Angelo Gangi: lasciate la statua di Giacomo Mancini dov’è

La Redazione/ Sono certo che il Sindaco di Cosenza saprà rivedere la propria posizione assunta, sull'allocazione della statua raffigurante...

Si è tenuta ieri a Rende un’Assemblea congiunta dei 42 delegati rendesi, dei movimenti civici “Noi” e “Servire l’Italia”

Si è tenuta ieri a Rende un'Assemblea congiunta dei 42 delegati rendesi, dei movimenti civici "Noi" e "Servire l'Italia". L'assemblea, sia pur...

Harris ammette, Trump si prepara a prendere il potere

la vicepresidente degli Stati Uniti ha reso noto di avere perso contro Trump ma comunica al suo elettorato che la battaglia continuerà....