21.8 C
Rome
giovedì, Maggio 1, 2025

A San Giuseppe dei Falegnami al Foro Romano l’Arte Sacra accoglie il turismo internazionale

Must read

Eleonora Cafiero si candida a Rende a sostegno di Sandro Principe che incarna la grande politica

Eleonora Cafiero, 49 anni, umanista, cittadina di Rende, impegnata per oltre dieci anni come capo segreteria dell'Ufficio Cultura...

Tribunale di Cosenza: Repsol Italia al banco degli imputati per il reato di tentata estorsione

Si è svolta oggi dinanzi al tribunale di Cosenza la prima udienza nei confronti di Giuseppe MARRAZZO e Sanjuan Sanchez SARACHAGA, rispettivamente...

Bonus Senza Deposito Nei Casinò Usdt Nel Italia

Bonus Senza Deposito Nei Casinò Usdt Nel Italia Questo è uno dei modi più semplici per ottenere denaro gratuito, generalmente una piccola quantità va...

Nuovi Casinò Btc Italia

Nuovi Casinò Btc Italia Gameplay divertente e grandi vincite sono...

deconciliis-mostra-san-giuseppe-dei-falegnamiDi Fabio Gallo/

Torna ad emozionare Mons. Renzo Giuliano considerato il Parroco degli Artisti. Questa volta dalla Chiesa di San Giuseppe dei Falegnami al Foro Romano, inaugurando la mostra di Ettore De Conciliis. Per oltre 22 anni il noto Monsignore ha saputo accogliere nella michelangiolesca Basilica Santa Maria degli Angeli e dei Martiri di Roma, Artisti provenienti da ogni luogo del mondo. Per 22 anni in quella che Dan Brown ha definito il luogo più mistico del pianeta “Don Renzo”, come amano tutti chiamarlo con semplicità, ha saputo intrecciare i grandi temi dell’Arte, della Fede e della Scienza, in un cammino tessuto da intelligenza evangelica, riuscendo a costellare di segni cristiani luoghi ove ha regnato per decenni il caos e il multiculturalismo, come dimostrato con l’apposizione dei Portoni della Basilica realizzati da Igor Mitoraj che hanno trasformato la Piazza della Repubblica di Roma, in una finestra sui Vangeli. I Portoni di Igor Mitoraj, infatti, fortemente voluti da Mons, Renzo Giuliano amico del noto artista, raffigurano le vergine degli Angeli con il Cristo redentore che si affaccia sulla Piazza.

A poche ore dal crollo della Basilica di San Benedetto a Norcia, Mons. Renzo Giuliano apre le porte della sua nuova rettoria, quella di San Giuseppe dei Falegnami al Foro Romano, come a volere compensare il drammatico vuoto dell’Arte di Norcia, con una nuova ondata di emozioni provenienti dal grande e infinito pozzo dell’Arte Sacra.

Qui a seguire il Servizio che la RAI ha dedicato a questa mostra davvero speciale che rimane a disposizione di pellegrini, viaggiatori e Turismo fino a Gennaio 2016.

Leggi anche qui: www.ilvaticanese.it/2016/11/a-san-giuseppe-dei-falegnami-mostra-pittorica-del-maestro-ettore-de-conciliis/

- Advertisement -

More articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -

Latest article

Eleonora Cafiero si candida a Rende a sostegno di Sandro Principe che incarna la grande politica

Eleonora Cafiero, 49 anni, umanista, cittadina di Rende, impegnata per oltre dieci anni come capo segreteria dell'Ufficio Cultura...

Tribunale di Cosenza: Repsol Italia al banco degli imputati per il reato di tentata estorsione

Si è svolta oggi dinanzi al tribunale di Cosenza la prima udienza nei confronti di Giuseppe MARRAZZO e Sanjuan Sanchez SARACHAGA, rispettivamente...

Bonus Senza Deposito Nei Casinò Usdt Nel Italia

Bonus Senza Deposito Nei Casinò Usdt Nel Italia Questo è uno dei modi più semplici per ottenere denaro gratuito, generalmente una piccola quantità va...

Nuovi Casinò Btc Italia

Nuovi Casinò Btc Italia Gameplay divertente e grandi vincite sono...

Casinò Venezia Online

Casinò Venezia Online ...