-3.1 C
Rome
mercoledì, Aprile 9, 2025

Giorgio Napolitano dalla Slovenia: supereremo anche questa profonda crisi

Must read

Eleonora Cafiero si candida a Rende a sostegno di Sandro Principe che incarna la grande politica

Eleonora Cafiero, 49 anni, umanista, cittadina di Rende, impegnata per oltre dieci anni come capo segreteria dell'Ufficio Cultura...

Tribunale di Cosenza: Repsol Italia al banco degli imputati per il reato di tentata estorsione

Si è svolta oggi dinanzi al tribunale di Cosenza la prima udienza nei confronti di Giuseppe MARRAZZO e Sanjuan Sanchez SARACHAGA, rispettivamente...

Angelo Gangi: lasciate la statua di Giacomo Mancini dov’è

La Redazione/ Sono certo che il Sindaco di Cosenza saprà rivedere la propria posizione assunta, sull'allocazione della statua raffigurante...

Si è tenuta ieri a Rende un’Assemblea congiunta dei 42 delegati rendesi, dei movimenti civici “Noi” e “Servire l’Italia”

Si è tenuta ieri a Rende un'Assemblea congiunta dei 42 delegati rendesi, dei movimenti civici "Noi" e "Servire l'Italia". L'assemblea, sia pur...

crisi economica-europa-slovenia- Giorgio Napolitano
Il Presidente della Repubblica Italiana Giorgio Napolitano

Monte Santo (Slovenia), 7 lug 2014 – ”Sapremo superare anche questa profonda crisi che ci ha colpito negli ultimi anni e di cui hanno sofferto le conseguenze le nostre economie, la societa’, le popolazioni”. Lo ha detto il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, inaugurando sul Monte Santo, in Slovenia, a pochi passi dal confine italiano, la ”panchina della pace” insieme al presidente sloveno Borus Pahor. Soffermandosi sulle difficolta’ dell’Unione europea, Napolitano ha ricordato che ”sono trascorsi molti decenni da quando nel 1957, a Roma, furono firmati i trattati istitutivi della comunita’ economica europea: ricordo – ha proseguito – i dibattiti difficili di quel momento, anche nel parlamento italiano”. Napolitano ha proseguito, osservando che ”da allora di strada ne abbiamo fatta tantissima, tra molti alti e bassi. La costruzione dell’Europa ha conosciuto molti momenti di crisi, nessuno pero’ cosi’ grave come il periodo che stiamo vivendo, da 7-8 anni. Ma nel passato la comunita’ ha saputo superare crisi che erano essenzialmente nei rapporti politici tra gli stati membri e sono sicuro che superera’ anche questa profonda crisi che ci ha colpito negli ultimi anni”. Lo dice l’ASCA www.asca.it

- Advertisement -

More articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -

Latest article

Eleonora Cafiero si candida a Rende a sostegno di Sandro Principe che incarna la grande politica

Eleonora Cafiero, 49 anni, umanista, cittadina di Rende, impegnata per oltre dieci anni come capo segreteria dell'Ufficio Cultura...

Tribunale di Cosenza: Repsol Italia al banco degli imputati per il reato di tentata estorsione

Si è svolta oggi dinanzi al tribunale di Cosenza la prima udienza nei confronti di Giuseppe MARRAZZO e Sanjuan Sanchez SARACHAGA, rispettivamente...

Angelo Gangi: lasciate la statua di Giacomo Mancini dov’è

La Redazione/ Sono certo che il Sindaco di Cosenza saprà rivedere la propria posizione assunta, sull'allocazione della statua raffigurante...

Si è tenuta ieri a Rende un’Assemblea congiunta dei 42 delegati rendesi, dei movimenti civici “Noi” e “Servire l’Italia”

Si è tenuta ieri a Rende un'Assemblea congiunta dei 42 delegati rendesi, dei movimenti civici "Noi" e "Servire l'Italia". L'assemblea, sia pur...

Harris ammette, Trump si prepara a prendere il potere

la vicepresidente degli Stati Uniti ha reso noto di avere perso contro Trump ma comunica al suo elettorato che la battaglia continuerà....