5.4 C
Rome
lunedì, Aprile 7, 2025

Telefonate diventano 3D grazie a ologrammi e laser

Must read

Eleonora Cafiero si candida a Rende a sostegno di Sandro Principe che incarna la grande politica

Eleonora Cafiero, 49 anni, umanista, cittadina di Rende, impegnata per oltre dieci anni come capo segreteria dell'Ufficio Cultura...

Tribunale di Cosenza: Repsol Italia al banco degli imputati per il reato di tentata estorsione

Si è svolta oggi dinanzi al tribunale di Cosenza la prima udienza nei confronti di Giuseppe MARRAZZO e Sanjuan Sanchez SARACHAGA, rispettivamente...

Angelo Gangi: lasciate la statua di Giacomo Mancini dov’è

La Redazione/ Sono certo che il Sindaco di Cosenza saprà rivedere la propria posizione assunta, sull'allocazione della statua raffigurante...

Si è tenuta ieri a Rende un’Assemblea congiunta dei 42 delegati rendesi, dei movimenti civici “Noi” e “Servire l’Italia”

Si è tenuta ieri a Rende un'Assemblea congiunta dei 42 delegati rendesi, dei movimenti civici "Noi" e "Servire l'Italia". L'assemblea, sia pur...

telefono-con-ologramma
Presto le telefonate con interlocutore ologramma

Anche le telefonate diventano 3D: è possibile grazie agli ologrammi, particolare immagini ‘stampate’ con il laser e che permetteranno di vedere il proprio interlocutore come se fosse accanto a noi. Il merito è del gruppo di ricerca italiano guidato dall’Istituto Nazionale di Ottica del Consiglio Nazionale delle Ricerche (Ino-Cnr) e la società Quintetto. Il progetto, chiamato ‘Telepresenza olografica’, è realizzato grazie al contributo della Regione Valle D’Aosta.

Telefonare in 3D è possibile grazie ad una sorta di cabina telefonica, realizzata a basso costo e che visualizza davanti a chi chiama la ‘proiezione’ 3D dell’interlocutore utilizzando una semplice connessione internet. “L’elemento focale – ha spiegato Luca Mercatelli, dell’Ino-Cnr – è rappresentato da un’immagine bidimensionale inserita in un contesto tridimensionale studiato ad hoc, che genera una sensazione di tridimensionalità. La persona ha quindi la percezione di essere realmente seduta di fronte ad un interlocutore reale e non ad una sua rappresentazione”.

Il progetto si è concentrato molto sul ‘realismo’, studiando in maniera approfondita tutti gli aspetti legati alle caratteristiche dell’ambiente e della luminosità. “I sistemi olografici – ha spiegato Giovanni Iamonte, uno dei responsabili di Quintetto – hanno già fatto la loro comparsa nel mondo degli eventi teatrali. Tuttavia la loro diffusione è ancora molto limitata a causa dei costi elevati. Per la prima volta, con il nostro sistema di Telepresenza Olografica è possibile portare sul mercato – a costi sostenibili – una interazione fra due soggetti a distanza molto realistica; il tutto in modalità ‘live’, in un ambiente naturale, con elevati livelli di interazione e sfruttando la normale capacità di trasmissione Internet offerta dagli operatori di mercato”.

- Advertisement -

More articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -

Latest article

Eleonora Cafiero si candida a Rende a sostegno di Sandro Principe che incarna la grande politica

Eleonora Cafiero, 49 anni, umanista, cittadina di Rende, impegnata per oltre dieci anni come capo segreteria dell'Ufficio Cultura...

Tribunale di Cosenza: Repsol Italia al banco degli imputati per il reato di tentata estorsione

Si è svolta oggi dinanzi al tribunale di Cosenza la prima udienza nei confronti di Giuseppe MARRAZZO e Sanjuan Sanchez SARACHAGA, rispettivamente...

Angelo Gangi: lasciate la statua di Giacomo Mancini dov’è

La Redazione/ Sono certo che il Sindaco di Cosenza saprà rivedere la propria posizione assunta, sull'allocazione della statua raffigurante...

Si è tenuta ieri a Rende un’Assemblea congiunta dei 42 delegati rendesi, dei movimenti civici “Noi” e “Servire l’Italia”

Si è tenuta ieri a Rende un'Assemblea congiunta dei 42 delegati rendesi, dei movimenti civici "Noi" e "Servire l'Italia". L'assemblea, sia pur...

Harris ammette, Trump si prepara a prendere il potere

la vicepresidente degli Stati Uniti ha reso noto di avere perso contro Trump ma comunica al suo elettorato che la battaglia continuerà....