17.5 C
Rome
sabato, Aprile 19, 2025

Capo Colonna: cittadinanza grata a Ministro Lanzetta

Must read

Eleonora Cafiero si candida a Rende a sostegno di Sandro Principe che incarna la grande politica

Eleonora Cafiero, 49 anni, umanista, cittadina di Rende, impegnata per oltre dieci anni come capo segreteria dell'Ufficio Cultura...

Tribunale di Cosenza: Repsol Italia al banco degli imputati per il reato di tentata estorsione

Si è svolta oggi dinanzi al tribunale di Cosenza la prima udienza nei confronti di Giuseppe MARRAZZO e Sanjuan Sanchez SARACHAGA, rispettivamente...

Angelo Gangi: lasciate la statua di Giacomo Mancini dov’è

La Redazione/ Sono certo che il Sindaco di Cosenza saprà rivedere la propria posizione assunta, sull'allocazione della statua raffigurante...

Si è tenuta ieri a Rende un’Assemblea congiunta dei 42 delegati rendesi, dei movimenti civici “Noi” e “Servire l’Italia”

Si è tenuta ieri a Rende un'Assemblea congiunta dei 42 delegati rendesi, dei movimenti civici "Noi" e "Servire l'Italia". L'assemblea, sia pur...

ministro maria carmela lanzetta
Il Ministro Maria Carmela Lanzetta

a cura della  Redazione  de ILPARLAMENTARE.IT/

Un raggio di luce squarcia le polemiche nate a causa delle colate di cemento autorizzate nel cuore dell’area archeologica di Capo Colonna, una delle meraviglie del Mediterraneo. La reazione dei cittadini e delle associazioni Crotonesi ha fatto il giro del mondo richiamando l’attenzione, tra gli altri, del Ministro Maria Carmela Lanzetta, interpellata appunto perché l’autorevolezza dell’incarico ministeriale potesse riportare la ragione. Oggi il Ministro ha precisato che è dovere non solo del Ministro della Repubblica Italiana ma di cittadina rispondere alla chiamata della comunità, soprattutto per una questione che riguarda il bene comune. Accogliendo con gioia il plauso delle Associazioni  Crotonesi e della stampa il Ministro ha proposto che la cura dei Beni Culturali possa essere presto un patrimonio da promuovere  sin dalle scuole elementari, perché la tutela del Bene Culturale sia affrontato come un problema di coscienza sin dall’infanzia. La proposta che a nostro parere potrebbe essere una vera rivoluzione nella direzione della tutela del patrimonio italiano, speriamo possa essere valutata presto dal Ministro Franceschini, già autore di una prima importante riforma sulla gestione dei Beni Culturali Italiani.

- Advertisement -

More articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -

Latest article

Eleonora Cafiero si candida a Rende a sostegno di Sandro Principe che incarna la grande politica

Eleonora Cafiero, 49 anni, umanista, cittadina di Rende, impegnata per oltre dieci anni come capo segreteria dell'Ufficio Cultura...

Tribunale di Cosenza: Repsol Italia al banco degli imputati per il reato di tentata estorsione

Si è svolta oggi dinanzi al tribunale di Cosenza la prima udienza nei confronti di Giuseppe MARRAZZO e Sanjuan Sanchez SARACHAGA, rispettivamente...

Angelo Gangi: lasciate la statua di Giacomo Mancini dov’è

La Redazione/ Sono certo che il Sindaco di Cosenza saprà rivedere la propria posizione assunta, sull'allocazione della statua raffigurante...

Si è tenuta ieri a Rende un’Assemblea congiunta dei 42 delegati rendesi, dei movimenti civici “Noi” e “Servire l’Italia”

Si è tenuta ieri a Rende un'Assemblea congiunta dei 42 delegati rendesi, dei movimenti civici "Noi" e "Servire l'Italia". L'assemblea, sia pur...

Harris ammette, Trump si prepara a prendere il potere

la vicepresidente degli Stati Uniti ha reso noto di avere perso contro Trump ma comunica al suo elettorato che la battaglia continuerà....