0.9 C
Rome
mercoledì, Aprile 16, 2025

Fli: lasciano Ronchi, Urso e Scalia per futuro Ppe

Must read

Eleonora Cafiero si candida a Rende a sostegno di Sandro Principe che incarna la grande politica

Eleonora Cafiero, 49 anni, umanista, cittadina di Rende, impegnata per oltre dieci anni come capo segreteria dell'Ufficio Cultura...

Tribunale di Cosenza: Repsol Italia al banco degli imputati per il reato di tentata estorsione

Si è svolta oggi dinanzi al tribunale di Cosenza la prima udienza nei confronti di Giuseppe MARRAZZO e Sanjuan Sanchez SARACHAGA, rispettivamente...

Angelo Gangi: lasciate la statua di Giacomo Mancini dov’è

La Redazione/ Sono certo che il Sindaco di Cosenza saprà rivedere la propria posizione assunta, sull'allocazione della statua raffigurante...

Si è tenuta ieri a Rende un’Assemblea congiunta dei 42 delegati rendesi, dei movimenti civici “Noi” e “Servire l’Italia”

Si è tenuta ieri a Rende un'Assemblea congiunta dei 42 delegati rendesi, dei movimenti civici "Noi" e "Servire l'Italia". L'assemblea, sia pur...

Andrea Ronchi

MILANO- Effetto Mirabello. Poche ore dopo la proposta di Angelino Alfano, neo segretario Pdl, ecco che arrivano i primi sostenitori. Esterni. Adolfo Urso, Andrea Ronchi e Pippo Scalia lasciano Fli per aderire a «una costituente popolare per realizzare in Italia un soggetto politico che si ispiri ai valori e ai programmi del Ppe», si legge in una nota degli ex fedelissimi di Gianfranco Fini. Lanciando l’associazione Fareitalia.

LE PRIMARIE- Ma non è finita qui. Un’altra ragione dietro la fuga da Futuro e Libertà sono le primarie nel 2013. Non sarà quindi Silvio Berlusconi il candidato premier, ma qualcuno eletto dalla “pancia” del partito. Uno strumento, quello delle primarie, «di rinnovamento e di partecipazione popolare», grazie al quale potrebbero aprirsi «nuovi scenari per il centrodestra italiano». In ogni caso i tre intendono « lavorare, in piena autonomia e senza vincoli di partito, per costruire la nuova casa dei moderati».

LE REAZIONI- E se Angelino Alfano plaude la scelta («bene l’uscita dei tre, ora una riunione tra i moderati»), è scettico Italo Bocchino, vicepresidente di Fli. «È una non notizia essendosi posti da tempo fuori dal partito. La notizia, semmai, sarebbe stata la loro volontà di lavorare per Fli». Stessa posizione per Enzo Raisi , deputato di Fli e membro dell’ufficio di presidenza del partito, «era da tempo che i tre erano in sofferenza. Le motivazioni politiche che portano per questa scelta sono ridicole: le ragioni sono altre e di carattere prettamente personale». Per Maurizio Gasparri, invece, «La scelta di Ronchi, Urso e Scalia è un dato politico molto rilevante e apprezzabile. È una scelta politica di convisione, non hanno alcun tornaconto, vedremo come vorranno declinarla. È l’ennesima prova della crisi di un non progetto». Corriere della Sera

 

 

- Advertisement -

More articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -

Latest article

Eleonora Cafiero si candida a Rende a sostegno di Sandro Principe che incarna la grande politica

Eleonora Cafiero, 49 anni, umanista, cittadina di Rende, impegnata per oltre dieci anni come capo segreteria dell'Ufficio Cultura...

Tribunale di Cosenza: Repsol Italia al banco degli imputati per il reato di tentata estorsione

Si è svolta oggi dinanzi al tribunale di Cosenza la prima udienza nei confronti di Giuseppe MARRAZZO e Sanjuan Sanchez SARACHAGA, rispettivamente...

Angelo Gangi: lasciate la statua di Giacomo Mancini dov’è

La Redazione/ Sono certo che il Sindaco di Cosenza saprà rivedere la propria posizione assunta, sull'allocazione della statua raffigurante...

Si è tenuta ieri a Rende un’Assemblea congiunta dei 42 delegati rendesi, dei movimenti civici “Noi” e “Servire l’Italia”

Si è tenuta ieri a Rende un'Assemblea congiunta dei 42 delegati rendesi, dei movimenti civici "Noi" e "Servire l'Italia". L'assemblea, sia pur...

Harris ammette, Trump si prepara a prendere il potere

la vicepresidente degli Stati Uniti ha reso noto di avere perso contro Trump ma comunica al suo elettorato che la battaglia continuerà....