20.1 C
Rome
sabato, Aprile 19, 2025

Silvio Berlusconi sarà il Mostro di Firenze per capire quanto costa allo Stato

Must read

Eleonora Cafiero si candida a Rende a sostegno di Sandro Principe che incarna la grande politica

Eleonora Cafiero, 49 anni, umanista, cittadina di Rende, impegnata per oltre dieci anni come capo segreteria dell'Ufficio Cultura...

Tribunale di Cosenza: Repsol Italia al banco degli imputati per il reato di tentata estorsione

Si è svolta oggi dinanzi al tribunale di Cosenza la prima udienza nei confronti di Giuseppe MARRAZZO e Sanjuan Sanchez SARACHAGA, rispettivamente...

Angelo Gangi: lasciate la statua di Giacomo Mancini dov’è

La Redazione/ Sono certo che il Sindaco di Cosenza saprà rivedere la propria posizione assunta, sull'allocazione della statua raffigurante...

Si è tenuta ieri a Rende un’Assemblea congiunta dei 42 delegati rendesi, dei movimenti civici “Noi” e “Servire l’Italia”

Si è tenuta ieri a Rende un'Assemblea congiunta dei 42 delegati rendesi, dei movimenti civici "Noi" e "Servire l'Italia". L'assemblea, sia pur...

Silvio-Berlusconi

Esce il trimestrale “Il Popolo (delle Libertà)” primo numero dedicato al giacobinismo giudiziario. Una ricostruzione pseudologica e satirica dei delitti del mostro di Firenze con un parallelismo provocatorio : il mostro è Silvio Berlusconi. Sarà questo uno degli articoli del primo numero del trimestrale di politica e cultura, Il Popolo (delle libertà) in uscita in luglio e diretto dal giornalista Mario Campanella. Nel pezzo si dimostrerà come sia possibile, sulla base di sovrapposizioni ideologiche, poter costruire un mostro e identificarlo nell’avversario politico più ostico della corrente culturale che si rifà al giacobinismo politico.

Ci siamo riferiti con umiltà alla grande tradizione satirica della destra da Prezzolini alla Voce delle fogne di Marcello Veneziani – dice Campanella – per riprendere un’identità di genere soffocata nel silenzio dell’insipienza da diversi anni. L’articolo su Berlusconi mostro di Firenze apre – ha detto ancora Campanella – un numero monografico dedicato al giacobinismo giudiziario, dal caso Dreyfuss alla vicenda di Lello Luttazzi. Berlusconi – ha aggiunto Campanella – non ha un alibi specifico nel periodo che va dal 1968 al 1985 e seguendo la logica usata contro di lui, che non poteva non sapere, non si può escludere che sia stato lui il mostro mai individuato. Sono previsti fondi di Gaetano Quagliariello, Giorgio Cielo Stracquadanio, del prof. Giuseppe DE Rose dell’Unical che affronterà il tema del costo in termini di rating economico dello screditamento internazionale dell’Italia, del prof. Andrea Gentile della Luiss che parlerà del processo penale in chiave di risarcimento mancato alle vittime di errori dolosi.

 Mario Campanella

- Advertisement -

More articles

1 COMMENT

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -

Latest article

Eleonora Cafiero si candida a Rende a sostegno di Sandro Principe che incarna la grande politica

Eleonora Cafiero, 49 anni, umanista, cittadina di Rende, impegnata per oltre dieci anni come capo segreteria dell'Ufficio Cultura...

Tribunale di Cosenza: Repsol Italia al banco degli imputati per il reato di tentata estorsione

Si è svolta oggi dinanzi al tribunale di Cosenza la prima udienza nei confronti di Giuseppe MARRAZZO e Sanjuan Sanchez SARACHAGA, rispettivamente...

Angelo Gangi: lasciate la statua di Giacomo Mancini dov’è

La Redazione/ Sono certo che il Sindaco di Cosenza saprà rivedere la propria posizione assunta, sull'allocazione della statua raffigurante...

Si è tenuta ieri a Rende un’Assemblea congiunta dei 42 delegati rendesi, dei movimenti civici “Noi” e “Servire l’Italia”

Si è tenuta ieri a Rende un'Assemblea congiunta dei 42 delegati rendesi, dei movimenti civici "Noi" e "Servire l'Italia". L'assemblea, sia pur...

Harris ammette, Trump si prepara a prendere il potere

la vicepresidente degli Stati Uniti ha reso noto di avere perso contro Trump ma comunica al suo elettorato che la battaglia continuerà....