1.9 C
Rome
mercoledì, Aprile 16, 2025

Gioia Tauro: trent’anni di politica fallimentare!

Must read

Eleonora Cafiero si candida a Rende a sostegno di Sandro Principe che incarna la grande politica

Eleonora Cafiero, 49 anni, umanista, cittadina di Rende, impegnata per oltre dieci anni come capo segreteria dell'Ufficio Cultura...

Tribunale di Cosenza: Repsol Italia al banco degli imputati per il reato di tentata estorsione

Si è svolta oggi dinanzi al tribunale di Cosenza la prima udienza nei confronti di Giuseppe MARRAZZO e Sanjuan Sanchez SARACHAGA, rispettivamente...

Angelo Gangi: lasciate la statua di Giacomo Mancini dov’è

La Redazione/ Sono certo che il Sindaco di Cosenza saprà rivedere la propria posizione assunta, sull'allocazione della statua raffigurante...

Si è tenuta ieri a Rende un’Assemblea congiunta dei 42 delegati rendesi, dei movimenti civici “Noi” e “Servire l’Italia”

Si è tenuta ieri a Rende un'Assemblea congiunta dei 42 delegati rendesi, dei movimenti civici "Noi" e "Servire l'Italia". L'assemblea, sia pur...

Porto di Gioia Tauro
Porto di Gioia Tauro

La politica in Calabria è stata fallimentare, nella nostra regione, ha sempre realizzato un’industrializzazione senza né capo e né coda, che ha autorizzato investimenti solo per il ritorno economico di pochi “amici” ingannando il popolo calabrese con la promessa che ai grandi investimenti sarebbero seguiti innumerevoli posti di lavoro e di conseguenza un miglioramento del tessuto sociale. Invece ciò che rimane sono solo decine di opere incompiute, scheletri fatiscenti e deturpazione del territorio. Non siamo più disposti a subire politiche calate dall’alto né incongruenti come l’ipotesi di accorpare i porti di Reggio e Villa San Giovanni alle realtà portuali siciliane di Milazzo e di Messina e perdendone, di fatto, il controllo.

Porto di Gioia Tauro
Porto di Gioia Tauro

Il nostro potenziale portuale deve rimare tale, anzi, casomai deve essere potenziato al fine di renderlo vero punto di forza economico regionale. La nostra posizione strategica e la nostra tradizione marinara non devono essere una risorsa in mano a chi non mette al primo posto il bene del nostro territorio. Tutelare e valorizzare lo stretto di Messina non vuol dire certo intaccare il nostro sistema economico produttivo, anche se pur se fragile.

Il porto di Gioia Tauro pretendiamo che diventi lo snodo commerciale più importante in Europa e non la realtà di sufficienza e di continua emergenza cui è oggi costretto. A tal fine sarebbe opportuno valutare l’operato dei concessionari e della parte pubblica che ha voce in capitolo.

Porto di Gioia Tauro
Porto di Gioia Tauro

Ovviamente nulla abbiamo contro i porti siciliani in oggetto, ma in questa fase sarebbe più giusto tutelare e rendere più forte le uniche realtà che rimangono in Calabria, le quali rischiano di fallire con conseguenti perdite ingenti di posti di lavoro senza la necessaria tutela politica calabrese. Accetteremo tutte le innovazioni tese a migliorare le realtà economico-sociali calabresi, quale ad esempio fare di Gioia Tauro il primo “Smart Port” del Mediterraneo e la concretizzazione della progettualità in essere che vedrà la nascita di bellissimi porti a tema capaci di soddisfare le diverse esigenze dei diportisti e dei passeggeri.

Per l’autorità portuale regionale e per la tutela degli interessi calabresi pretendiamo la giusta considerazione.

Innocenza Giannuzzi
Presidente Consorzio Blu Calabria – armatori calabresi

- Advertisement -

More articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -

Latest article

Eleonora Cafiero si candida a Rende a sostegno di Sandro Principe che incarna la grande politica

Eleonora Cafiero, 49 anni, umanista, cittadina di Rende, impegnata per oltre dieci anni come capo segreteria dell'Ufficio Cultura...

Tribunale di Cosenza: Repsol Italia al banco degli imputati per il reato di tentata estorsione

Si è svolta oggi dinanzi al tribunale di Cosenza la prima udienza nei confronti di Giuseppe MARRAZZO e Sanjuan Sanchez SARACHAGA, rispettivamente...

Angelo Gangi: lasciate la statua di Giacomo Mancini dov’è

La Redazione/ Sono certo che il Sindaco di Cosenza saprà rivedere la propria posizione assunta, sull'allocazione della statua raffigurante...

Si è tenuta ieri a Rende un’Assemblea congiunta dei 42 delegati rendesi, dei movimenti civici “Noi” e “Servire l’Italia”

Si è tenuta ieri a Rende un'Assemblea congiunta dei 42 delegati rendesi, dei movimenti civici "Noi" e "Servire l'Italia". L'assemblea, sia pur...

Harris ammette, Trump si prepara a prendere il potere

la vicepresidente degli Stati Uniti ha reso noto di avere perso contro Trump ma comunica al suo elettorato che la battaglia continuerà....