-3.8 C
Rome
mercoledì, Aprile 9, 2025

Pordenonelegge, un progetto dedicato a Pasolini

Fondazione "Pordenonelegge" guarda al 2022 con tante iniziative programmate dai primi mesi del nuovo anno e con un evento per celebrare la figura di Pier Paolo Pasolini.

Must read

Eleonora Cafiero si candida a Rende a sostegno di Sandro Principe che incarna la grande politica

Eleonora Cafiero, 49 anni, umanista, cittadina di Rende, impegnata per oltre dieci anni come capo segreteria dell'Ufficio Cultura...

Tribunale di Cosenza: Repsol Italia al banco degli imputati per il reato di tentata estorsione

Si è svolta oggi dinanzi al tribunale di Cosenza la prima udienza nei confronti di Giuseppe MARRAZZO e Sanjuan Sanchez SARACHAGA, rispettivamente...

Angelo Gangi: lasciate la statua di Giacomo Mancini dov’è

La Redazione/ Sono certo che il Sindaco di Cosenza saprà rivedere la propria posizione assunta, sull'allocazione della statua raffigurante...

Si è tenuta ieri a Rende un’Assemblea congiunta dei 42 delegati rendesi, dei movimenti civici “Noi” e “Servire l’Italia”

Si è tenuta ieri a Rende un'Assemblea congiunta dei 42 delegati rendesi, dei movimenti civici "Noi" e "Servire l'Italia". L'assemblea, sia pur...

(ANSA) – PORDENONE, 20 DIC – Fondazione Pordenonelegge guarda al 2022 con tante iniziative programmate dai primi mesi del nuovo anno e con un evento per celebrare la figura di Pasolini.
    “La poesia – spiegano i curatori del festival, Gian Mario Villalta (direttore artistico), Alberto Garlini e Valentina Gasparet – sarà la cornice in cui si inscrive un nuovo progetto dedicato a Pier Paolo Pasolini, nel 2022 che festeggerà i cent’anni dalla nascita del grande poeta, autore e regista: un’iniziativa promossa con il ministero degli Esteri e della Cooperazione internazionale.

E mentre sono operativi i contest dedicati alle nuove voci poetiche del nostro tempo, avrà luogo in primavera la 2/a edizione del premio Umberto Saba, che sarà celebrata a Trieste in vista della Giornata mondiale della Poesia, il 21 marzo 2022″. Sul fronte dei grandi eventi sarà Monfalcone Geografie Festival ad aprire idealmente la primavera delle manifestazioni letterarie italiane, con la 4/a edizione programmata dal 30 marzo al 2 aprile, e c’è molta attesa per la 38/a edizione del Premio Hemingway, calendarizzata a Lignano Sabbiadoro dal 23 al 25 giugno 2022. “Intanto, sottolinea il presidente Michelangelo Agrusti, la Fondazione Pordenonelegge archivia il 2021 con oltre 350 eventi, seguiti in presenza da decine di migliaia di spettatori (oltre 25mila solo per pordenonelegge 2021) e da oltre 2 milioni di spettatori sul piano digitale. Una ventina le sedi di attività culturale”.

- Advertisement -

More articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -

Latest article

Eleonora Cafiero si candida a Rende a sostegno di Sandro Principe che incarna la grande politica

Eleonora Cafiero, 49 anni, umanista, cittadina di Rende, impegnata per oltre dieci anni come capo segreteria dell'Ufficio Cultura...

Tribunale di Cosenza: Repsol Italia al banco degli imputati per il reato di tentata estorsione

Si è svolta oggi dinanzi al tribunale di Cosenza la prima udienza nei confronti di Giuseppe MARRAZZO e Sanjuan Sanchez SARACHAGA, rispettivamente...

Angelo Gangi: lasciate la statua di Giacomo Mancini dov’è

La Redazione/ Sono certo che il Sindaco di Cosenza saprà rivedere la propria posizione assunta, sull'allocazione della statua raffigurante...

Si è tenuta ieri a Rende un’Assemblea congiunta dei 42 delegati rendesi, dei movimenti civici “Noi” e “Servire l’Italia”

Si è tenuta ieri a Rende un'Assemblea congiunta dei 42 delegati rendesi, dei movimenti civici "Noi" e "Servire l'Italia". L'assemblea, sia pur...

Harris ammette, Trump si prepara a prendere il potere

la vicepresidente degli Stati Uniti ha reso noto di avere perso contro Trump ma comunica al suo elettorato che la battaglia continuerà....