5.4 C
Rome
lunedì, Aprile 7, 2025

Movimento NOI a Mattarella: destituisca il Consiglio regionale della Calabria per l’Art. 126 della Costituzione.

Must read

Eleonora Cafiero si candida a Rende a sostegno di Sandro Principe che incarna la grande politica

Eleonora Cafiero, 49 anni, umanista, cittadina di Rende, impegnata per oltre dieci anni come capo segreteria dell'Ufficio Cultura...

Tribunale di Cosenza: Repsol Italia al banco degli imputati per il reato di tentata estorsione

Si è svolta oggi dinanzi al tribunale di Cosenza la prima udienza nei confronti di Giuseppe MARRAZZO e Sanjuan Sanchez SARACHAGA, rispettivamente...

Angelo Gangi: lasciate la statua di Giacomo Mancini dov’è

La Redazione/ Sono certo che il Sindaco di Cosenza saprà rivedere la propria posizione assunta, sull'allocazione della statua raffigurante...

Si è tenuta ieri a Rende un’Assemblea congiunta dei 42 delegati rendesi, dei movimenti civici “Noi” e “Servire l’Italia”

Si è tenuta ieri a Rende un'Assemblea congiunta dei 42 delegati rendesi, dei movimenti civici "Noi" e "Servire l'Italia". L'assemblea, sia pur...
Sergio Mattarella, Presidente della Repubblica Italiana
Sergio Mattarella, Presidente della Repubblica Italiana (Foto tratta da quirinale.it)

a cura della Redazione/

Il Movimento NOI ha scritto al Presidente della Repubblica chiedendo di valutare lo scioglimento del Consiglio regionale della Calabria in attuazione dell’Art. 126 della Costituzione Italiana. Lo ha dichiarato il Presidente del Movimento civico Fabio Gallo.

Fabio Gallo Portavoce nazionale Movimento civico NOI

La morte del Presidente Jole Santelli, il subentrare di un vicario in una situazione nella quale l’Antimafia arresta il Presidente del Consiglio Regionale della Calabria con presunte accuse che, se dovessero essere confermate, risulterebbero gravissime e destabilizzanti della stessa Democrazia poiché l’arrestato è espressione di un grande partito politico, richiede la consegna delle redini della Regione al Ministero dell’Interno.

Movimento civico NOI

A maggior ragione, a causa del difficilissimo momento che la Calabria – già zona rossa – sta attraversando per l’impennata dei contagi causati dal Virus Covid19 in un contesto politico noto ormai a tutti, incapace di reagire. A ciò, si sommi l’incapacità di dare alla Regione Calabria un Commissario straordinario alla Sanità. In pochi giorni, infatti, ben tre commissari hanno abbandonato, lasciando vacante la guida del sistema sanitario che il Governo da ben 11 anni ha sottoposto a commissariamento. Al fine di salvare vite umana, oggi, non ci sono altre soluzioni e per tali motivi – conclude il portavoce Fabio Gallo – si richiede l’immediato intervento anche del Presidente del Consiglio dei Ministri che proprio ieri ha chiesto scusa ai calabresi.

- Advertisement -

More articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -

Latest article

Eleonora Cafiero si candida a Rende a sostegno di Sandro Principe che incarna la grande politica

Eleonora Cafiero, 49 anni, umanista, cittadina di Rende, impegnata per oltre dieci anni come capo segreteria dell'Ufficio Cultura...

Tribunale di Cosenza: Repsol Italia al banco degli imputati per il reato di tentata estorsione

Si è svolta oggi dinanzi al tribunale di Cosenza la prima udienza nei confronti di Giuseppe MARRAZZO e Sanjuan Sanchez SARACHAGA, rispettivamente...

Angelo Gangi: lasciate la statua di Giacomo Mancini dov’è

La Redazione/ Sono certo che il Sindaco di Cosenza saprà rivedere la propria posizione assunta, sull'allocazione della statua raffigurante...

Si è tenuta ieri a Rende un’Assemblea congiunta dei 42 delegati rendesi, dei movimenti civici “Noi” e “Servire l’Italia”

Si è tenuta ieri a Rende un'Assemblea congiunta dei 42 delegati rendesi, dei movimenti civici "Noi" e "Servire l'Italia". L'assemblea, sia pur...

Harris ammette, Trump si prepara a prendere il potere

la vicepresidente degli Stati Uniti ha reso noto di avere perso contro Trump ma comunica al suo elettorato che la battaglia continuerà....