4.1 C
Rome
lunedì, Aprile 7, 2025

Sanità Calabria,”NOI”: Cotticelli dica chi sono le “menti raffinate” che lo vogliono “capro espiatorio”

Must read

Eleonora Cafiero si candida a Rende a sostegno di Sandro Principe che incarna la grande politica

Eleonora Cafiero, 49 anni, umanista, cittadina di Rende, impegnata per oltre dieci anni come capo segreteria dell'Ufficio Cultura...

Tribunale di Cosenza: Repsol Italia al banco degli imputati per il reato di tentata estorsione

Si è svolta oggi dinanzi al tribunale di Cosenza la prima udienza nei confronti di Giuseppe MARRAZZO e Sanjuan Sanchez SARACHAGA, rispettivamente...

Angelo Gangi: lasciate la statua di Giacomo Mancini dov’è

La Redazione/ Sono certo che il Sindaco di Cosenza saprà rivedere la propria posizione assunta, sull'allocazione della statua raffigurante...

Si è tenuta ieri a Rende un’Assemblea congiunta dei 42 delegati rendesi, dei movimenti civici “Noi” e “Servire l’Italia”

Si è tenuta ieri a Rende un'Assemblea congiunta dei 42 delegati rendesi, dei movimenti civici "Noi" e "Servire l'Italia". L'assemblea, sia pur...

In una regione nella quale i cittadini sono in gran parte promotori degli scandali politici all’ordine del giorno, in quanto ne eleggono gli artefici per poi lamentarsene quotidianamente, la Sanità non è più un “caso” ma un vero e proprio scandalo che oggi coinvolge anche i Commissari inviati da Governo, con il tentativo di fermare la stretta tentacolare delle mafie che si nutrono, come ampiamente dimostrato dalle indagini della Magistratura, attingendo al cuore del Sistema sanitario.

A dare vita ad una vera e proprio battaglia culturale e politica è il Movimento sturziano NOI che si è fatto carico dei numerosi lamenti dei Cittadini, ma anche di numerosi Medici, Infermieri e OSS, sottoposti alle “sevizie” di un sistema sanitario marcio sul quale marcia da sempre la politica di destra e sinistra e che i Commissari inviati dal Governo, incredibile a credersi, hanno peggiorato imponendo tagli indiscriminati nei vari settori strategici, tra l’altro in tempo di Pandemia.

“Il Movimento NOI – afferma il Portavoce Fabio Gallo – ha chiesto più volte e a gran voce le dimissioni dei Commissari e non ricevendo risposte, nel totale silenzio della politica, ha denunciato tutto alla Magistratura dandone notizia alle Agenzia di Stampa. Un intervento necessario dopo il quale sono stati auditi a Roma i Commissari che, annunciando le dimissioni (il Generale Cotticelli, ndr), ha dichiarato di non volere essere il “capro espiatorio” e di avere contro “menti raffinate”.

Chiediamo al Commissario Cotticelli di fare i nomi di queste “menti raffinate”continua Fabio Gallo” ma anche di chi, a livello governativo, gli ha affidato le consegne per le quali abbiamo subito tagli devastanti nella Sanità calabrese, in tempo di Covid19 esponendo tutti noi calabresi inclusi Medici, Infermieri e Oss a rischi enormi. Gli ricordiamo che lui è un Generale dell’Arma dei Carabinieri e che deve ai Calabresi la massima trasparenza, se è convinto di avere operato bene. Se non ha il coraggio di denunciare, lo faremo NOI che non possiamo permetterci di avere paura poiché a differenza dei Commissari inviati da Roma, in questa Calabria dobbiamo vivere”.

Intanto, proprio in queste ore, il Movimento NOI ha diramato una nota stampa che riportiamo integralmente.

È di queste ore la notizia che il generale Cotticelli, commissario ad acta per il piano di rientro della sanità calabrese, è dimissionario. Finalmente una buona notizia dopo un decennio di progressiva devastazione della sanità calabrese cui il Generale Cotticelli, a nostro avviso, ha ampiamente contributo.

Si è assistito alla “politica” dello smantellamento del diritto alla salute dei cittadini, divenute vere e proprie vittime sacrificali sull’altare della spending review. Si è tagliato indiscriminatamente, tanto da comprimere oltre ogni ragionevolezza il diritto ai livelli essenziali di assistenza.

Non è difatti un caso che la Calabria sia ultima in Italia per l’erogazione dei LEA. La speranza (senza alcuna volontà allusiva al Ministro in carica) è che – come tutti ormai pensano in Calabria – il potere politico regionale non tenti di compiere operazioni di palazzo e quindi di colmare il vuoto istituzionale occupando poltrone.

Adesso, chiediamo anche le dimissioni degli altri commissari a capo delle aziende ospedaliere e delle ASP ed loro posto il Governo ponga dei tecnici qualificatissimi e possibilmente non al servizio di partiti politici. È ora che la sanità calabrese torni ad essere autenticamente al servizio dei cittadini e non più delle consorterie di potere.

Lo hanno dichiarato il Portavoce nazionale NOI Fabio Gallo con i Dipartimenti Salute e Diritto e Giustizia del Movimento NOI.

- Advertisement -

More articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -

Latest article

Eleonora Cafiero si candida a Rende a sostegno di Sandro Principe che incarna la grande politica

Eleonora Cafiero, 49 anni, umanista, cittadina di Rende, impegnata per oltre dieci anni come capo segreteria dell'Ufficio Cultura...

Tribunale di Cosenza: Repsol Italia al banco degli imputati per il reato di tentata estorsione

Si è svolta oggi dinanzi al tribunale di Cosenza la prima udienza nei confronti di Giuseppe MARRAZZO e Sanjuan Sanchez SARACHAGA, rispettivamente...

Angelo Gangi: lasciate la statua di Giacomo Mancini dov’è

La Redazione/ Sono certo che il Sindaco di Cosenza saprà rivedere la propria posizione assunta, sull'allocazione della statua raffigurante...

Si è tenuta ieri a Rende un’Assemblea congiunta dei 42 delegati rendesi, dei movimenti civici “Noi” e “Servire l’Italia”

Si è tenuta ieri a Rende un'Assemblea congiunta dei 42 delegati rendesi, dei movimenti civici "Noi" e "Servire l'Italia". L'assemblea, sia pur...

Harris ammette, Trump si prepara a prendere il potere

la vicepresidente degli Stati Uniti ha reso noto di avere perso contro Trump ma comunica al suo elettorato che la battaglia continuerà....