-3.1 C
Rome
mercoledì, Aprile 9, 2025

Il re del tonno Callipo si ritrova tra sardine e indagati dall’antimafia

Must read

Eleonora Cafiero si candida a Rende a sostegno di Sandro Principe che incarna la grande politica

Eleonora Cafiero, 49 anni, umanista, cittadina di Rende, impegnata per oltre dieci anni come capo segreteria dell'Ufficio Cultura...

Tribunale di Cosenza: Repsol Italia al banco degli imputati per il reato di tentata estorsione

Si è svolta oggi dinanzi al tribunale di Cosenza la prima udienza nei confronti di Giuseppe MARRAZZO e Sanjuan Sanchez SARACHAGA, rispettivamente...

Angelo Gangi: lasciate la statua di Giacomo Mancini dov’è

La Redazione/ Sono certo che il Sindaco di Cosenza saprà rivedere la propria posizione assunta, sull'allocazione della statua raffigurante...

Si è tenuta ieri a Rende un’Assemblea congiunta dei 42 delegati rendesi, dei movimenti civici “Noi” e “Servire l’Italia”

Si è tenuta ieri a Rende un'Assemblea congiunta dei 42 delegati rendesi, dei movimenti civici "Noi" e "Servire l'Italia". L'assemblea, sia pur...

Pippo Callipo
Pippo Callipo

la Redazione/

Calabria – Il noto industriale del tonno Pippo Callipo è stato individuato dal PD come candidato alla presidenza della Regione Calabria, con grande delusione di gran parte dei suoi estimatori che lo vedono oggi, dover coprire con il suo volto di operoso industriale, le malefatte di un PD che il segretario del partito Zingaretti ha letteralmente demolito rifiutando la candidatura dell’ex Presidente della Regione Calabria Gerardo Mario Oliverio (PD) coinvolto in diverse indagini a cura della magistratura antimafia di Catanzaro, ancora in corso.

Ma la responsabilità più grande che si imputa all’ex Presidente Oliverio sarebbe di natura politica per non essere riuscito a concretizzare gli obiettivi politici strategici. Per dirne solo una, la Sanità, avvolta da indagini antimafia, commissariamenti e molto altro, che hanno fatto letteralmente saltare il PD che, con Pippo Callipo, prova a restaurare quel volto che, invece, è irrimediabilmente sfigurato, a danno di chi nella politica crede per davvero e che si trova isolato all’interno dei partiti che mostrano il loro lato peggiore animando sfilate di Ministri mai visti prima, a ridosso delle elezioni.

Sono in molti ad avere preferito una rivoluzione civica operata da noti industriali come Callipo o altri noti per le loro posizioni antimafia, ma invece, sono tutti finiti in coda come “sardine” in un PD che in Calabria non solo perde la faccia ma anche i pezzi con una migrazione di noti esponenti che, incredibile a credersi, dal PD passano al Centrodestra, in barba ad ogni ideologia partitica.

La riforma dei partiti appare sempre più indispensabile e le frammentazioni che manifestano molteplici interessi ben lontani dal bene comune, ne allontanano la possibilità di vederla realizzata forse anche per il repentino mutamento dell’economia oggi mossa dalla globalizzazione cui i partiti non riescono a veicolare a favore del lavoro e dell’economia italiana. Callipo è un esempio ma non basta a redimere un intero partito.

- Advertisement -

More articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -

Latest article

Eleonora Cafiero si candida a Rende a sostegno di Sandro Principe che incarna la grande politica

Eleonora Cafiero, 49 anni, umanista, cittadina di Rende, impegnata per oltre dieci anni come capo segreteria dell'Ufficio Cultura...

Tribunale di Cosenza: Repsol Italia al banco degli imputati per il reato di tentata estorsione

Si è svolta oggi dinanzi al tribunale di Cosenza la prima udienza nei confronti di Giuseppe MARRAZZO e Sanjuan Sanchez SARACHAGA, rispettivamente...

Angelo Gangi: lasciate la statua di Giacomo Mancini dov’è

La Redazione/ Sono certo che il Sindaco di Cosenza saprà rivedere la propria posizione assunta, sull'allocazione della statua raffigurante...

Si è tenuta ieri a Rende un’Assemblea congiunta dei 42 delegati rendesi, dei movimenti civici “Noi” e “Servire l’Italia”

Si è tenuta ieri a Rende un'Assemblea congiunta dei 42 delegati rendesi, dei movimenti civici "Noi" e "Servire l'Italia". L'assemblea, sia pur...

Harris ammette, Trump si prepara a prendere il potere

la vicepresidente degli Stati Uniti ha reso noto di avere perso contro Trump ma comunica al suo elettorato che la battaglia continuerà....