19.5 C
Rome
mercoledì, Aprile 30, 2025

Cina la più forte tra le Banche. Domina podio mondiale

Must read

Eleonora Cafiero si candida a Rende a sostegno di Sandro Principe che incarna la grande politica

Eleonora Cafiero, 49 anni, umanista, cittadina di Rende, impegnata per oltre dieci anni come capo segreteria dell'Ufficio Cultura...

Tribunale di Cosenza: Repsol Italia al banco degli imputati per il reato di tentata estorsione

Si è svolta oggi dinanzi al tribunale di Cosenza la prima udienza nei confronti di Giuseppe MARRAZZO e Sanjuan Sanchez SARACHAGA, rispettivamente...

Bonus Senza Deposito Nei Casinò Usdt Nel Italia

Bonus Senza Deposito Nei Casinò Usdt Nel Italia Questo è uno dei modi più semplici per ottenere denaro gratuito, generalmente una piccola quantità va...

Nuovi Casinò Btc Italia

Nuovi Casinò Btc Italia Gameplay divertente e grandi vincite sono...

Banche: Cina la più forte
Banche: Cina la più forte

Il 2018 è ancora una volta l’anno delle banche cinesi, che occupano l’intero podio della classifica mondiale. Parlano cinese, infatti, 4 delle prime 5 banche al mondo per totale attivi, con Icb of China che si conferma prima anche nel 2018. Il primo istituto statunitense è JP Morgan Chase, fermo al quarto posto, mentre Bnp Paribas ha raggiunto Hsbc diventando la prima big europea. UniCredit e Intesa Sanpaolo perdono quattro posizioni ciascuna e si piazzano, rispettivamente, 26esima e 29esima. E’ il quadro che emerge dal rapporto annuale dell’Area Studi di Mediobanca sulle principali banche internazionali.

Nel dettaglio, la top10 vede la conferma al primo posto di Industrial and Commercial Bank of China, con attivi per 3.517 miliardi. Scambio di posizioni al secondo posto: Agricultural Bank of China (2.871 mld) supera China Construction Bank (2.856 mld). Fuori dal podio come l’anno precedente il gigante americano JP Morgan Chase (2.703 mld), seguito a brevissima distanza da un altro colosso cinese: Bank of China (2.701 mld).

Il sesto posto appartiene anche nel 2018 alla giapponese Mitsubishi (2.472 mld), seguita dalla statunitense BofA (2.305 mld). Ottavo posto per la francese Bnp Paribas (2.276 mld), prima banca europea in classifica e in recupero di una posizione rispetto al 2017. Completano la Top10 Hsbc (2.275 mld), che perde due posizioni, e Citigroup (1.980 mld).

Ancora indietro le banche italiane che, rispetto alla precedente rilevazione, hanno perso entrambe quattro posizioni: UniCredit (848 mld) è 26esima e Intesa Sanpaolo (817 mld) è 29esima. Fonte ASCA News

- Advertisement -

More articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -

Latest article

Eleonora Cafiero si candida a Rende a sostegno di Sandro Principe che incarna la grande politica

Eleonora Cafiero, 49 anni, umanista, cittadina di Rende, impegnata per oltre dieci anni come capo segreteria dell'Ufficio Cultura...

Tribunale di Cosenza: Repsol Italia al banco degli imputati per il reato di tentata estorsione

Si è svolta oggi dinanzi al tribunale di Cosenza la prima udienza nei confronti di Giuseppe MARRAZZO e Sanjuan Sanchez SARACHAGA, rispettivamente...

Bonus Senza Deposito Nei Casinò Usdt Nel Italia

Bonus Senza Deposito Nei Casinò Usdt Nel Italia Questo è uno dei modi più semplici per ottenere denaro gratuito, generalmente una piccola quantità va...

Nuovi Casinò Btc Italia

Nuovi Casinò Btc Italia Gameplay divertente e grandi vincite sono...

Casinò Venezia Online

Casinò Venezia Online ...