-3.9 C
Rome
mercoledì, Aprile 9, 2025

ANFI: “a Casa con il Nemico”, convegno sulla violenza di genere intramuraria

Must read

Eleonora Cafiero si candida a Rende a sostegno di Sandro Principe che incarna la grande politica

Eleonora Cafiero, 49 anni, umanista, cittadina di Rende, impegnata per oltre dieci anni come capo segreteria dell'Ufficio Cultura...

Tribunale di Cosenza: Repsol Italia al banco degli imputati per il reato di tentata estorsione

Si è svolta oggi dinanzi al tribunale di Cosenza la prima udienza nei confronti di Giuseppe MARRAZZO e Sanjuan Sanchez SARACHAGA, rispettivamente...

Angelo Gangi: lasciate la statua di Giacomo Mancini dov’è

La Redazione/ Sono certo che il Sindaco di Cosenza saprà rivedere la propria posizione assunta, sull'allocazione della statua raffigurante...

Si è tenuta ieri a Rende un’Assemblea congiunta dei 42 delegati rendesi, dei movimenti civici “Noi” e “Servire l’Italia”

Si è tenuta ieri a Rende un'Assemblea congiunta dei 42 delegati rendesi, dei movimenti civici "Noi" e "Servire l'Italia". L'assemblea, sia pur...

ANFI - Associazione Nazionale Familiaristi ItalianiSi è svolto ieri 5 giugno, presso l’hotel San Francesco di Rende il convegno dal tema “A casa con il nemico” sulla violenza di genere intramuraria organizato dall’ANFI – Associazione Nazionale Familiaristi Italiani, in collaborazione con ASI Nazionale – Associazione Sociologi Italiani. La presenza di un pubblico qualificato ha acceso il dibattito ed arricchito il convegno di ottimi interventi.

ANFI - Associazione Nazionale Familiaristi Italiani

“L’ANFI sez. Calabria, – ha dichiarato la Presidente Regionale avv. Katia Vetere – si è pregiata di trattare la violenza in famiglia con illustri relatori, primo fra tutti il Generale Garofano già Capo dei RIS di Parma noto anche per la partecipazione al programma televisivo quarto grado”.

L'Avv. Katia Vetere Presidente Regionale ANFI Calabria
L’Avv. Katia Vetere Presidente Regionale ANFI Calabria

Inoltre, l’avv. Katia Vetere, ha sottolineato il ruolo cardine della scuola e della famiglia per quanto attiene all’informazione ed alla formazione dei giovani studenti riguardo una tematica così delicata, considerato che la violenza non ha soltanto una connotazione fisica ma, anche, morale, economica, sociale: quindi, a tutti gli effetti, siamo di fronte a una fattispecie culturale.

La tematica deve partire dalla corretta informazione e poi passare alle  regole di un processo giusto.

- Advertisement -

More articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -

Latest article

Eleonora Cafiero si candida a Rende a sostegno di Sandro Principe che incarna la grande politica

Eleonora Cafiero, 49 anni, umanista, cittadina di Rende, impegnata per oltre dieci anni come capo segreteria dell'Ufficio Cultura...

Tribunale di Cosenza: Repsol Italia al banco degli imputati per il reato di tentata estorsione

Si è svolta oggi dinanzi al tribunale di Cosenza la prima udienza nei confronti di Giuseppe MARRAZZO e Sanjuan Sanchez SARACHAGA, rispettivamente...

Angelo Gangi: lasciate la statua di Giacomo Mancini dov’è

La Redazione/ Sono certo che il Sindaco di Cosenza saprà rivedere la propria posizione assunta, sull'allocazione della statua raffigurante...

Si è tenuta ieri a Rende un’Assemblea congiunta dei 42 delegati rendesi, dei movimenti civici “Noi” e “Servire l’Italia”

Si è tenuta ieri a Rende un'Assemblea congiunta dei 42 delegati rendesi, dei movimenti civici "Noi" e "Servire l'Italia". L'assemblea, sia pur...

Harris ammette, Trump si prepara a prendere il potere

la vicepresidente degli Stati Uniti ha reso noto di avere perso contro Trump ma comunica al suo elettorato che la battaglia continuerà....