-0.9 C
Rome
lunedì, Aprile 28, 2025

Belle Arti: dal Sud l’iniziativa che le traghetta in Rete e aiuta i creativi

Must read

Eleonora Cafiero si candida a Rende a sostegno di Sandro Principe che incarna la grande politica

Eleonora Cafiero, 49 anni, umanista, cittadina di Rende, impegnata per oltre dieci anni come capo segreteria dell'Ufficio Cultura...

Tribunale di Cosenza: Repsol Italia al banco degli imputati per il reato di tentata estorsione

Si è svolta oggi dinanzi al tribunale di Cosenza la prima udienza nei confronti di Giuseppe MARRAZZO e Sanjuan Sanchez SARACHAGA, rispettivamente...

Bonus Senza Deposito Nei Casinò Usdt Nel Italia

Bonus Senza Deposito Nei Casinò Usdt Nel Italia Questo è uno dei modi più semplici per ottenere denaro gratuito, generalmente una piccola quantità va...

Nuovi Casinò Btc Italia

Nuovi Casinò Btc Italia Gameplay divertente e grandi vincite sono...

120 Giorni delle BELLE ARTI - la Piattaforma Digitale che valorizza Arte e Creatività
120 Giorni delle BELLE ARTI – la Piattaforma Digitale che valorizza Arte e Creatività

Si chiama “120 Giorni delle Belle Arti”. E’ l’iniziativa voluta dal Movimento cattolico NOI e dalla Fondazione Culturale “Paolo di Tarso” a sostegno delle Belle Arti e dei creativi testimoni di bellezza. Nasce nel Sud Italia e vita, al momento, grazie ad una performante piattaforma telematica che offre spazio e assistenza gratuita ad artisti e creativi.

Lo scopo è quello di promuovere del Sud l’immagine positiva e propositiva e gli aspetti creativi che hanno sempre caratterizzato i veri valori della cultura magno greca. La Piattaforma finemente realizzate per essere a sua volta luogo delle Arti e Opera d’arte digitale, riunisce scultura, pittura, cinema, teatro, fotografia, designer, artigianato, lirica, musica e molto altro.

L’idea è di Fabio Gallo ed Eleonora Cafiero che nell’Ottobre 2002 lanciarono con successo internazionale nella michelangiolesca Basilica Santa Maria degli Angeli e dei Martiri di Roma, l’idea di riunire per 120 giorni all’anno le Arti come testimoni di Pace.

La Piattaforma delle Belle Arti è inserita in un contesto molto virtuoso: il DIGITAL CULTURAL HERITAGE MUSEUM, il primo Museo Digitale interamente a carattere visuale che valorizza i Beni Culturali italiani, fondato dallo stesso Fabio Gallo. Per il suo contributo nel mondo della cultura, il Museo Digitale ha ricevuto il Marchio dell’Anno Europeo del Patrimonio Culturale 2018.

Questo il link di accesso: http://digitalculturalheritagemuseum.it/bellearti/

- Advertisement -

More articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -

Latest article

Eleonora Cafiero si candida a Rende a sostegno di Sandro Principe che incarna la grande politica

Eleonora Cafiero, 49 anni, umanista, cittadina di Rende, impegnata per oltre dieci anni come capo segreteria dell'Ufficio Cultura...

Tribunale di Cosenza: Repsol Italia al banco degli imputati per il reato di tentata estorsione

Si è svolta oggi dinanzi al tribunale di Cosenza la prima udienza nei confronti di Giuseppe MARRAZZO e Sanjuan Sanchez SARACHAGA, rispettivamente...

Bonus Senza Deposito Nei Casinò Usdt Nel Italia

Bonus Senza Deposito Nei Casinò Usdt Nel Italia Questo è uno dei modi più semplici per ottenere denaro gratuito, generalmente una piccola quantità va...

Nuovi Casinò Btc Italia

Nuovi Casinò Btc Italia Gameplay divertente e grandi vincite sono...

Casinò Venezia Online

Casinò Venezia Online ...