3 C
Rome
lunedì, Aprile 7, 2025

Scontro Italia – Francia, definite “stupide” le azioni di Di Maio

Must read

Eleonora Cafiero si candida a Rende a sostegno di Sandro Principe che incarna la grande politica

Eleonora Cafiero, 49 anni, umanista, cittadina di Rende, impegnata per oltre dieci anni come capo segreteria dell'Ufficio Cultura...

Tribunale di Cosenza: Repsol Italia al banco degli imputati per il reato di tentata estorsione

Si è svolta oggi dinanzi al tribunale di Cosenza la prima udienza nei confronti di Giuseppe MARRAZZO e Sanjuan Sanchez SARACHAGA, rispettivamente...

Angelo Gangi: lasciate la statua di Giacomo Mancini dov’è

La Redazione/ Sono certo che il Sindaco di Cosenza saprà rivedere la propria posizione assunta, sull'allocazione della statua raffigurante...

Si è tenuta ieri a Rende un’Assemblea congiunta dei 42 delegati rendesi, dei movimenti civici “Noi” e “Servire l’Italia”

Si è tenuta ieri a Rende un'Assemblea congiunta dei 42 delegati rendesi, dei movimenti civici "Noi" e "Servire l'Italia". L'assemblea, sia pur...

euronews scontro-italia-francia
Euronews ha sentito l’ex deputato del pd Sandro Gozi e Morgan Guerin, esperto di politica internazionale dell’Istituto Montaigne

Il forte scontro diplomatico fra Parigi e Roma, riattivato anche dalla visita del vicepremier Luigi Di Maio ai gilet gialli, suscita le reazioni dell’opposizione democratica italiana. Euronews ha sentito l’ex deputato del pd Sandro Gozi: “Penso che le azioni di Di Maio e Salvini siano stupide, atteggiamenti che vanno contro gli interessi del nostro paese. Ciò non significa che un leader politico non possa avere contatti con altri movimenti politici, ma un leader politico, quando rappresenta il governo, non può andare permanentemente a caccia di un nemico esterno per nascondere un problema interno. E questo è esattamente ciò che fa Di Maio. Non solo incontra un movimento violento ma incontra la frangia più violenta di questo movimento; e questo succede dopo che Di Maio ha incoraggiato i più violenti gilets gialli ad andare avanti – vi ricordate quando i gilet gialli hanno attaccato un ministero in Francia ? Quel giorno il vice-premier italiano li incitava ad andare avanti”.

Sul tema euronews ha sentito anche un esperto di politica internazionale dell’Istituto Montaigne.

Morgan Guerin: “Non registriamo la possibilità per evitare l’escalation nell’attuale fase elettorale europea. Notiamo che le due anime del governo italiano hanno deciso di lavorare insieme per litigare con la Francia e ottenere vantaggi elettorali – forse c’è una competizione (tra M5S e Lega) su chi alza più i toni con la Francia – ma forse è anche un terreno sul quale trovare nuovamente una unità di intenti”.

Fonte Euronews

- Advertisement -

More articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -

Latest article

Eleonora Cafiero si candida a Rende a sostegno di Sandro Principe che incarna la grande politica

Eleonora Cafiero, 49 anni, umanista, cittadina di Rende, impegnata per oltre dieci anni come capo segreteria dell'Ufficio Cultura...

Tribunale di Cosenza: Repsol Italia al banco degli imputati per il reato di tentata estorsione

Si è svolta oggi dinanzi al tribunale di Cosenza la prima udienza nei confronti di Giuseppe MARRAZZO e Sanjuan Sanchez SARACHAGA, rispettivamente...

Angelo Gangi: lasciate la statua di Giacomo Mancini dov’è

La Redazione/ Sono certo che il Sindaco di Cosenza saprà rivedere la propria posizione assunta, sull'allocazione della statua raffigurante...

Si è tenuta ieri a Rende un’Assemblea congiunta dei 42 delegati rendesi, dei movimenti civici “Noi” e “Servire l’Italia”

Si è tenuta ieri a Rende un'Assemblea congiunta dei 42 delegati rendesi, dei movimenti civici "Noi" e "Servire l'Italia". L'assemblea, sia pur...

Harris ammette, Trump si prepara a prendere il potere

la vicepresidente degli Stati Uniti ha reso noto di avere perso contro Trump ma comunica al suo elettorato che la battaglia continuerà....