-3.1 C
Rome
mercoledì, Aprile 9, 2025

M5s, il primo obiettivo M5s: via i vitalizi dei deputati

Must read

Eleonora Cafiero si candida a Rende a sostegno di Sandro Principe che incarna la grande politica

Eleonora Cafiero, 49 anni, umanista, cittadina di Rende, impegnata per oltre dieci anni come capo segreteria dell'Ufficio Cultura...

Tribunale di Cosenza: Repsol Italia al banco degli imputati per il reato di tentata estorsione

Si è svolta oggi dinanzi al tribunale di Cosenza la prima udienza nei confronti di Giuseppe MARRAZZO e Sanjuan Sanchez SARACHAGA, rispettivamente...

Angelo Gangi: lasciate la statua di Giacomo Mancini dov’è

La Redazione/ Sono certo che il Sindaco di Cosenza saprà rivedere la propria posizione assunta, sull'allocazione della statua raffigurante...

Si è tenuta ieri a Rende un’Assemblea congiunta dei 42 delegati rendesi, dei movimenti civici “Noi” e “Servire l’Italia”

Si è tenuta ieri a Rende un'Assemblea congiunta dei 42 delegati rendesi, dei movimenti civici "Noi" e "Servire l'Italia". L'assemblea, sia pur...

Movimento 5 Stelle
Movimento 5 Stelle

Roma, 15 mar. (askanews) – Comunque vada la partita del governo, il Movimento 5 stelle vuole portare a casa l’abolizione dei vitalizi dei parlamentari. E la vuole subito, immediatamente.

Come primo atto della nuova Camera. Per ottenerla, infatti, secondo i pentastellati, non è necessaria una legge ma sarebbe sufficiente una delibera dell’ufficio di presidenza, organo che si costituisce nella seconda seduta della nuova legislatura dopo l’elezione dei presidenti. Senza attendere dunque né la formazione del governo, né la successiva costituzione delle commissioni. Con una tempistica serrata e un presidente della Camera M5s anche prima di Pasqua, o poco dopo. Nel 2013, all’inizio della nuova legislatura, la prima riunione dell’ufficio di presidenza fu convocata a un mese dalle elezioni, una settimana dopo l’elezione di Laura Boldrini, più di un mese prima della nascita del governo Letta.

Secondo il piano M5s la terza carica dello Stato pentastellata convocherebbe in tempi brevissimi, anche prima di Pasqua, l’ufficio di presidenza appena costituito con all’ordine del giorno una delibera che, viene spiegato, sostanzialmente riprende i contenuti della legge Richetti, approvata a Montecitorio nella legislatura appena chiusa ma poi affossata al Senato.

- Advertisement -

More articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -

Latest article

Eleonora Cafiero si candida a Rende a sostegno di Sandro Principe che incarna la grande politica

Eleonora Cafiero, 49 anni, umanista, cittadina di Rende, impegnata per oltre dieci anni come capo segreteria dell'Ufficio Cultura...

Tribunale di Cosenza: Repsol Italia al banco degli imputati per il reato di tentata estorsione

Si è svolta oggi dinanzi al tribunale di Cosenza la prima udienza nei confronti di Giuseppe MARRAZZO e Sanjuan Sanchez SARACHAGA, rispettivamente...

Angelo Gangi: lasciate la statua di Giacomo Mancini dov’è

La Redazione/ Sono certo che il Sindaco di Cosenza saprà rivedere la propria posizione assunta, sull'allocazione della statua raffigurante...

Si è tenuta ieri a Rende un’Assemblea congiunta dei 42 delegati rendesi, dei movimenti civici “Noi” e “Servire l’Italia”

Si è tenuta ieri a Rende un'Assemblea congiunta dei 42 delegati rendesi, dei movimenti civici "Noi" e "Servire l'Italia". L'assemblea, sia pur...

Harris ammette, Trump si prepara a prendere il potere

la vicepresidente degli Stati Uniti ha reso noto di avere perso contro Trump ma comunica al suo elettorato che la battaglia continuerà....