-3.8 C
Rome
mercoledì, Aprile 9, 2025

Regione Calabria: SCANDALO VITALIZI. Niente lavoro ai Giovani ma il vitalizio ai politici, si!

Must read

Eleonora Cafiero si candida a Rende a sostegno di Sandro Principe che incarna la grande politica

Eleonora Cafiero, 49 anni, umanista, cittadina di Rende, impegnata per oltre dieci anni come capo segreteria dell'Ufficio Cultura...

Tribunale di Cosenza: Repsol Italia al banco degli imputati per il reato di tentata estorsione

Si è svolta oggi dinanzi al tribunale di Cosenza la prima udienza nei confronti di Giuseppe MARRAZZO e Sanjuan Sanchez SARACHAGA, rispettivamente...

Angelo Gangi: lasciate la statua di Giacomo Mancini dov’è

La Redazione/ Sono certo che il Sindaco di Cosenza saprà rivedere la propria posizione assunta, sull'allocazione della statua raffigurante...

Si è tenuta ieri a Rende un’Assemblea congiunta dei 42 delegati rendesi, dei movimenti civici “Noi” e “Servire l’Italia”

Si è tenuta ieri a Rende un'Assemblea congiunta dei 42 delegati rendesi, dei movimenti civici "Noi" e "Servire l'Italia". L'assemblea, sia pur...

Regione Calabria
Regione Calabria

Nuovo scandaletto all’italiana. Dopo una serie di fallimenti che hanno portato numerosi consiglieri e assessori della Regione Calabria a dovere rispondere di reati di ogni sorta, non esclusi quelli di mafia, la politica mostra nuovamente di cosa è fatta.

“La proposta di legge 206 – scrive Il Fatto Quotidiano – firmata dal Pd, da consiglieri di centrosinistra e alcuni esponenti di Forza Italia e Ncd, istituisce l’assegno a 65 anni (quindi con almeno 1 anno e 6 mesi di anticipo rispetto ai lavoratori con 20 anni di anzianità) per gli onorevoli di Palazzo Campanella. Che avranno diritto alla reversibilità e pure all’indennità di fine mandato: un mese di stipendio per ogni anno di servizio, fino a un massimo di dieci”.

Nella regione con il più alto tasso di disoccupazione d’Italia, ancora una volta, la politica calabrese ne combina una delle sue e in rete scoppia una vera e propria rivoluzione nel momento in cui i Partiti perdono la loro funzione di garanzia. Scandalo e insofferenza popolare sono tali anche nel mondo dei Social Network, da avere portato già alcuni tra i sottoscrittori a fare un passo indietro e il Governatore della Regione Calabria Gerardo Mario Oliverio – come cita Il Corriere della Calabria – a dichiarare il provvedimento proposto da Consiglieri “inutile e non prioritario”. Ma non solo, il Governatore ne ha chiesto lo stop immediato.

Quando si tratta di soldi sono sempre tutti d’accordo, Destra e Sinistra. Ma il PD, partito di governo, va detto, ha fatto un pessima figura ponendo in essere una iniziativa che fa la differenza tra i diritti di chi è delegato dal Popolo e i quelli del Popolo stesso, che in Calabria è totalmente azzerato dalla disoccupazione e dalle prospettive progettuali per i Giovani.

SCANDALO VITALIZIO
L’idea è venuta al consigliere regionale del Pd Mimmo Battaglia, seguito a ruota da altri esponenti del suo partito: Giuseppe Aieta, Domenico Bevacqua, Sebi Romeo, Michele Mirabello e Antonio Scalzo. A loro si sono aggiunti anche altri consiglieri regionali di area Pd, ma eletti in liste di centrosinistra: Francesco D’Agostino, Arturo Bova, Mauro D’Acri, Giuseppe Giudiceandrea, Orlandino Greco, Franco Sergio e Vincenzo Pasqua. Completano l’elenco dei firmatari: Giovanni Arruzzolo (Ncd), Francesco Cannizzaro (Casa delle libertà), Baldo Esposito (Ncd), Giuseppe Graziano (Cdl), Ennio Morrone (Forza Italia) e Giovanni Nucera (La Sinistra).

Approfondisci qui:

http://www.ilfattoquotidiano.it/2017/02/14/regione-calabria-i-consiglieri-vogliono-pensione-e-il-tfr-con-due-legislature-lassegno-arriva-a-60-anni/3389529/

http://www.corrieredellacalabria.it/index.php/politics/item/54718-stanno-per-riassegnarsi-il-vitalizio

http://www.corrieredellacalabria.it/index.php/politics/item/54752-vitalizio,-oliverio-%C2%ABsubito-ritiro-o-metter%C3%B2-la-fiducia%C2%BB

- Advertisement -

More articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -

Latest article

Eleonora Cafiero si candida a Rende a sostegno di Sandro Principe che incarna la grande politica

Eleonora Cafiero, 49 anni, umanista, cittadina di Rende, impegnata per oltre dieci anni come capo segreteria dell'Ufficio Cultura...

Tribunale di Cosenza: Repsol Italia al banco degli imputati per il reato di tentata estorsione

Si è svolta oggi dinanzi al tribunale di Cosenza la prima udienza nei confronti di Giuseppe MARRAZZO e Sanjuan Sanchez SARACHAGA, rispettivamente...

Angelo Gangi: lasciate la statua di Giacomo Mancini dov’è

La Redazione/ Sono certo che il Sindaco di Cosenza saprà rivedere la propria posizione assunta, sull'allocazione della statua raffigurante...

Si è tenuta ieri a Rende un’Assemblea congiunta dei 42 delegati rendesi, dei movimenti civici “Noi” e “Servire l’Italia”

Si è tenuta ieri a Rende un'Assemblea congiunta dei 42 delegati rendesi, dei movimenti civici "Noi" e "Servire l'Italia". L'assemblea, sia pur...

Harris ammette, Trump si prepara a prendere il potere

la vicepresidente degli Stati Uniti ha reso noto di avere perso contro Trump ma comunica al suo elettorato che la battaglia continuerà....