-3.8 C
Rome
mercoledì, Aprile 9, 2025

Gelo e maltempo: ancora chiuse statali in Molise, Basilicata e Sicilia

Must read

Eleonora Cafiero si candida a Rende a sostegno di Sandro Principe che incarna la grande politica

Eleonora Cafiero, 49 anni, umanista, cittadina di Rende, impegnata per oltre dieci anni come capo segreteria dell'Ufficio Cultura...

Tribunale di Cosenza: Repsol Italia al banco degli imputati per il reato di tentata estorsione

Si è svolta oggi dinanzi al tribunale di Cosenza la prima udienza nei confronti di Giuseppe MARRAZZO e Sanjuan Sanchez SARACHAGA, rispettivamente...

Angelo Gangi: lasciate la statua di Giacomo Mancini dov’è

La Redazione/ Sono certo che il Sindaco di Cosenza saprà rivedere la propria posizione assunta, sull'allocazione della statua raffigurante...

Si è tenuta ieri a Rende un’Assemblea congiunta dei 42 delegati rendesi, dei movimenti civici “Noi” e “Servire l’Italia”

Si è tenuta ieri a Rende un'Assemblea congiunta dei 42 delegati rendesi, dei movimenti civici "Noi" e "Servire l'Italia". L'assemblea, sia pur...

Maltempo e neve
Maltempo e neve

Prosegue l’allerta maltempo nelle regioni del Centro-Sud d’Italia, dove le condizioni climatiche continuano ad essere molto critiche per via delle rigide temperature che stanno interessando, in particolare, Abruzzo, Molise, Basilicata, Puglia e Sicilia e che persevereranno ancora per le prossime 24/36 ore. L’Anas fa sapere che “uomini e mezzi di Anas sono incessantemente al lavoro per garantire la transitabilità dei tratti innevati”.

In Molise ieri sera è stata riaperta al traffico la strada statale 212 “della Val Fortore” nel tratto dal confine con la Campania fino all’innesto con la SS 645 presso Ponte torrente Tappino (dal km 49,670 al km 66,800), in provincia di Campobasso. Permangono alcune chiusure: SS 87 dal Km 173 al km 178; SS 212 dal Km 99 al Km 104; NSA 340 dal Km 250 al Km 258; NSA 278 dal Km 63 al Km 68; NSA 366.

In Puglia durante la notte uomini e mezzi di Anas hanno rimosso i cumuli di neve dalla sede stradale nel tratto Altamura – Toritto, mentre il tratto Toritto – Bari era stato riaperto già nel tardo pomeriggio di ieri. E’ stato, quindi, ripristinato completamente il collegamento Altamura – Bari sul quale rimane in vigore l’obbligo di catene a bordo o pneumatici invernali. Il tratto è aperto temporaneamente ai soli veicoli leggeri. Permangono le chiusure, per neve, della strada statale 7 tra i comuni di Laterza e Matera al confine tra Puglia e Basilicata, attualmente aperta esclusivamente al traffico locale. Asca

- Advertisement -

More articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -

Latest article

Eleonora Cafiero si candida a Rende a sostegno di Sandro Principe che incarna la grande politica

Eleonora Cafiero, 49 anni, umanista, cittadina di Rende, impegnata per oltre dieci anni come capo segreteria dell'Ufficio Cultura...

Tribunale di Cosenza: Repsol Italia al banco degli imputati per il reato di tentata estorsione

Si è svolta oggi dinanzi al tribunale di Cosenza la prima udienza nei confronti di Giuseppe MARRAZZO e Sanjuan Sanchez SARACHAGA, rispettivamente...

Angelo Gangi: lasciate la statua di Giacomo Mancini dov’è

La Redazione/ Sono certo che il Sindaco di Cosenza saprà rivedere la propria posizione assunta, sull'allocazione della statua raffigurante...

Si è tenuta ieri a Rende un’Assemblea congiunta dei 42 delegati rendesi, dei movimenti civici “Noi” e “Servire l’Italia”

Si è tenuta ieri a Rende un'Assemblea congiunta dei 42 delegati rendesi, dei movimenti civici "Noi" e "Servire l'Italia". L'assemblea, sia pur...

Harris ammette, Trump si prepara a prendere il potere

la vicepresidente degli Stati Uniti ha reso noto di avere perso contro Trump ma comunica al suo elettorato che la battaglia continuerà....