-3.5 C
Rome
mercoledì, Aprile 9, 2025

Terremoto: Facebook attiva il ‘Safety check’ per segnalarsi e rassicurare gli amici

Must read

Eleonora Cafiero si candida a Rende a sostegno di Sandro Principe che incarna la grande politica

Eleonora Cafiero, 49 anni, umanista, cittadina di Rende, impegnata per oltre dieci anni come capo segreteria dell'Ufficio Cultura...

Tribunale di Cosenza: Repsol Italia al banco degli imputati per il reato di tentata estorsione

Si è svolta oggi dinanzi al tribunale di Cosenza la prima udienza nei confronti di Giuseppe MARRAZZO e Sanjuan Sanchez SARACHAGA, rispettivamente...

Angelo Gangi: lasciate la statua di Giacomo Mancini dov’è

La Redazione/ Sono certo che il Sindaco di Cosenza saprà rivedere la propria posizione assunta, sull'allocazione della statua raffigurante...

Si è tenuta ieri a Rende un’Assemblea congiunta dei 42 delegati rendesi, dei movimenti civici “Noi” e “Servire l’Italia”

Si è tenuta ieri a Rende un'Assemblea congiunta dei 42 delegati rendesi, dei movimenti civici "Noi" e "Servire l'Italia". L'assemblea, sia pur...

safety-ceck
safety-check di Facebook per il Terremoto

Safety check è lo strumento di Facebook per comunicare ad amici e parenti lo stato di salute in seguito ad un evento catastrofico è stato attivato già dalle prime ore del mattino. Il social network accompagna l’attivazione del servizio con una dichiarazione ufficiale “I nostri cuori sono con tutti coloro che sono stati toccati da questi tragici eventi”.

LINK DIRETTO – https://www.facebook.com/safetycheck/central-italy-earthquake-aug23-2016

Facebook ha attivato Safety Check, è stato attivato stamattina in seguito al tragico terremoto che ha colpito il centro Italia. Lo strumento, raggiungibile a questa pagina, è la maniera più veloce e sicura per accettarsi che tutti i propri contatti siano al sicuro e stiano bene, soprattutto in zone dove le comunicazioni telefoniche potrebbero aver subito danni e non funzionare correttamente.

Lo staff di Facebook accompagna l’attivazione di Safety Check con una dichiarazione:

“A seguito di un recente Safety Check generato dalla community, abbiamo attivato il Safety Check Facebook in occasione del terremoto che ha colpito tutta l’Italia centrale. I nostri cuori sono con tutti coloro che sono stati toccati da questi tragici eventi. Il Safety Check è un modo semplice e facile per far sapere di essere al sicuro e per controllare che lo siano anche le altre persone a seguito di una crisi o di un disastro. Ci auguriamo che questo strumento sia utile per le persone delle zone colpite e che lo trovino un modo efficace per comunicare ad amici e parenti di essere in salvo e al sicuro”.

- Advertisement -

More articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -

Latest article

Eleonora Cafiero si candida a Rende a sostegno di Sandro Principe che incarna la grande politica

Eleonora Cafiero, 49 anni, umanista, cittadina di Rende, impegnata per oltre dieci anni come capo segreteria dell'Ufficio Cultura...

Tribunale di Cosenza: Repsol Italia al banco degli imputati per il reato di tentata estorsione

Si è svolta oggi dinanzi al tribunale di Cosenza la prima udienza nei confronti di Giuseppe MARRAZZO e Sanjuan Sanchez SARACHAGA, rispettivamente...

Angelo Gangi: lasciate la statua di Giacomo Mancini dov’è

La Redazione/ Sono certo che il Sindaco di Cosenza saprà rivedere la propria posizione assunta, sull'allocazione della statua raffigurante...

Si è tenuta ieri a Rende un’Assemblea congiunta dei 42 delegati rendesi, dei movimenti civici “Noi” e “Servire l’Italia”

Si è tenuta ieri a Rende un'Assemblea congiunta dei 42 delegati rendesi, dei movimenti civici "Noi" e "Servire l'Italia". L'assemblea, sia pur...

Harris ammette, Trump si prepara a prendere il potere

la vicepresidente degli Stati Uniti ha reso noto di avere perso contro Trump ma comunica al suo elettorato che la battaglia continuerà....