5.4 C
Rome
venerdì, Aprile 18, 2025

Calabria, Morra (M5S): “In Regione si continua a sperperare denaro pubblico, produrremo denuncia”

Must read

Eleonora Cafiero si candida a Rende a sostegno di Sandro Principe che incarna la grande politica

Eleonora Cafiero, 49 anni, umanista, cittadina di Rende, impegnata per oltre dieci anni come capo segreteria dell'Ufficio Cultura...

Tribunale di Cosenza: Repsol Italia al banco degli imputati per il reato di tentata estorsione

Si è svolta oggi dinanzi al tribunale di Cosenza la prima udienza nei confronti di Giuseppe MARRAZZO e Sanjuan Sanchez SARACHAGA, rispettivamente...

Angelo Gangi: lasciate la statua di Giacomo Mancini dov’è

La Redazione/ Sono certo che il Sindaco di Cosenza saprà rivedere la propria posizione assunta, sull'allocazione della statua raffigurante...

Si è tenuta ieri a Rende un’Assemblea congiunta dei 42 delegati rendesi, dei movimenti civici “Noi” e “Servire l’Italia”

Si è tenuta ieri a Rende un'Assemblea congiunta dei 42 delegati rendesi, dei movimenti civici "Noi" e "Servire l'Italia". L'assemblea, sia pur...

nicola-morra
“Non bastavano i cinque giornalisti in organico senza concorso, ora se ne aggiunge un sesto scelto senza alcuna evidenza pubblica. L’Ufficio di Presidenza del consiglio regionale e il segretario generale Maurizio Priolo si fanno beffa della legge” – a porre l’attenzione sull’ufficio stampa regionale è il Portavoce al Senato Nicola Morra del Movimento 5 Stelle.

“Fa piacere che i revisori dei conti si siano svegliati dicendo no all’ennesima nomina, attuata dal segretario questore, Neri – prosegue Morra – E’ il giovane Irto, però, che dovrebbe chiedere scusa alle centinaia di professionisti calabresi disoccupati”.

“Il Consiglio regionale continua a mantenere in organico i signori Romano Pitaro, Gianfranco Manfredi, Filippo Diana, Luisa Lombardo e Cristina Cortese, tutti assunti illegittimamente senza concorso, tutti caporedattori e vice caporedattori” – il portavoce al Senato del Movimento 5 Stelle che ha già presentato un’interrogazione sulla questione precisa – “Queste persone percepiscono stipendi che oscillano tra i 50 e gli 80 mila euro netti l’anno. Il dlgs 165/2001, il codice civile, in conformita agli artt 3 e 97 della Costituzione, vieta espressamente le assunzioni senza concorso nella Pa”.

Morra richiama quanto detto dal ministro: “La Madia ha chiesto il licenziamento di queste persone, ma L’Ufficio di Presidenza e il segretario generale hanno fatto finta di niente”.

Il pentastellato, Morra, conclude: “Una vergogna che produrrà condanne penali ed erariali per i responsabili, un insulto alla Costituzione, una illegalità che fa inorridire, sulla quale produrremo denuncia formale nei prossimi giorni”.

Fonte Dario Elia

- Advertisement -

More articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -

Latest article

Eleonora Cafiero si candida a Rende a sostegno di Sandro Principe che incarna la grande politica

Eleonora Cafiero, 49 anni, umanista, cittadina di Rende, impegnata per oltre dieci anni come capo segreteria dell'Ufficio Cultura...

Tribunale di Cosenza: Repsol Italia al banco degli imputati per il reato di tentata estorsione

Si è svolta oggi dinanzi al tribunale di Cosenza la prima udienza nei confronti di Giuseppe MARRAZZO e Sanjuan Sanchez SARACHAGA, rispettivamente...

Angelo Gangi: lasciate la statua di Giacomo Mancini dov’è

La Redazione/ Sono certo che il Sindaco di Cosenza saprà rivedere la propria posizione assunta, sull'allocazione della statua raffigurante...

Si è tenuta ieri a Rende un’Assemblea congiunta dei 42 delegati rendesi, dei movimenti civici “Noi” e “Servire l’Italia”

Si è tenuta ieri a Rende un'Assemblea congiunta dei 42 delegati rendesi, dei movimenti civici "Noi" e "Servire l'Italia". L'assemblea, sia pur...

Harris ammette, Trump si prepara a prendere il potere

la vicepresidente degli Stati Uniti ha reso noto di avere perso contro Trump ma comunica al suo elettorato che la battaglia continuerà....