10.8 C
Rome
giovedì, Aprile 17, 2025

Vittoria Le Pen: Renzi, per l’Europa è arrivato il momento di cambiare.

Must read

Eleonora Cafiero si candida a Rende a sostegno di Sandro Principe che incarna la grande politica

Eleonora Cafiero, 49 anni, umanista, cittadina di Rende, impegnata per oltre dieci anni come capo segreteria dell'Ufficio Cultura...

Tribunale di Cosenza: Repsol Italia al banco degli imputati per il reato di tentata estorsione

Si è svolta oggi dinanzi al tribunale di Cosenza la prima udienza nei confronti di Giuseppe MARRAZZO e Sanjuan Sanchez SARACHAGA, rispettivamente...

Angelo Gangi: lasciate la statua di Giacomo Mancini dov’è

La Redazione/ Sono certo che il Sindaco di Cosenza saprà rivedere la propria posizione assunta, sull'allocazione della statua raffigurante...

Si è tenuta ieri a Rende un’Assemblea congiunta dei 42 delegati rendesi, dei movimenti civici “Noi” e “Servire l’Italia”

Si è tenuta ieri a Rende un'Assemblea congiunta dei 42 delegati rendesi, dei movimenti civici "Noi" e "Servire l'Italia". L'assemblea, sia pur...

matteo-renzi-6
Matteo Renzi

Sulla vittoria di Le Pen che esalta il duo Salvini – Meloni, il premier Matteo Renzi, da parte sua, sceglie una interpretazione rassicurante: per l’Europa è arrivato il momento di “cambiare”, il momento di una scossa, perchè senza investimenti sulla “crescita” prevalgono inevitabilmente “i populismi”. Ma anche nel centrodestra il caso Francia Pericolo che c’è ovunque, riflette Renzi, ma “In Italia no perchè si fanno le riforme. “In Italia vinciamo noi – rilancia – perché le riforme stanno finalmente dando frutti: la maggioranza degli italiani sta con chi vuole cambiare, non con chi sa solo lamentarsi”. Morale: “Io non sono, dunque, preoccupato per l’Italia, ma sono molto preoccupato per l’Europa”.

Lettura che viene fatta propria e rilanciata da tutto il governo – a cominciare dal sottosegretario e ora ancora di più è necessario marciare dritto con le riforme – e dalla maggioranza renziana ma che già dentro il Pd viene in qualche modo aggiornata. Vannino Chiti, senatore dem ed esponente della minoranza del partito, non si dice affatto sorpreso dell’esito del primo turno del voto e invoca la necessità di una “riflessione” tra i socialisti europei osservando che “da anni non riusciamo a estendere i nostri consensi. Perché?”. La risposta per Chiti è semplice e non va nel senso di riconoscere le riforme del governo come uno ‘scudo’ contro il rischio del trionfare dei populismi. Nè tantomeno di avvalorare la prospettiva del partito della Nazione: la sinistra non si distingue abbastanza dalla destra, “su temi fondamentali come lo sviluppo, il diritto a un lavoro degno, la riforma del welfare, l’accoglienza di quanti hanno diritto all’asilo, le stesse scelte per battere il terrorismo, non siamo in grado di presentare proposte credibili e realmente alternative a quelle della destra”. Se la sinistra europea non si sveglia, insomma, “non avrà futuro”. Distante dalla visione renziana anche l’ex premier Enrico Letta secondo il quale è certo “un errore legare il successo della Le Pen agli attacchi di Parigi” perchè “il risultato delle elezioni francesi era nei sondaggi da mesi” ma si tratta comunque di “un no radicale alla politica tradizionale. Come da noi”.

- Advertisement -

More articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -

Latest article

Eleonora Cafiero si candida a Rende a sostegno di Sandro Principe che incarna la grande politica

Eleonora Cafiero, 49 anni, umanista, cittadina di Rende, impegnata per oltre dieci anni come capo segreteria dell'Ufficio Cultura...

Tribunale di Cosenza: Repsol Italia al banco degli imputati per il reato di tentata estorsione

Si è svolta oggi dinanzi al tribunale di Cosenza la prima udienza nei confronti di Giuseppe MARRAZZO e Sanjuan Sanchez SARACHAGA, rispettivamente...

Angelo Gangi: lasciate la statua di Giacomo Mancini dov’è

La Redazione/ Sono certo che il Sindaco di Cosenza saprà rivedere la propria posizione assunta, sull'allocazione della statua raffigurante...

Si è tenuta ieri a Rende un’Assemblea congiunta dei 42 delegati rendesi, dei movimenti civici “Noi” e “Servire l’Italia”

Si è tenuta ieri a Rende un'Assemblea congiunta dei 42 delegati rendesi, dei movimenti civici "Noi" e "Servire l'Italia". L'assemblea, sia pur...

Harris ammette, Trump si prepara a prendere il potere

la vicepresidente degli Stati Uniti ha reso noto di avere perso contro Trump ma comunica al suo elettorato che la battaglia continuerà....