7.3 C
Rome
giovedì, Aprile 17, 2025

Per fortuna che almeno siamo in Europa!

Must read

Eleonora Cafiero si candida a Rende a sostegno di Sandro Principe che incarna la grande politica

Eleonora Cafiero, 49 anni, umanista, cittadina di Rende, impegnata per oltre dieci anni come capo segreteria dell'Ufficio Cultura...

Tribunale di Cosenza: Repsol Italia al banco degli imputati per il reato di tentata estorsione

Si è svolta oggi dinanzi al tribunale di Cosenza la prima udienza nei confronti di Giuseppe MARRAZZO e Sanjuan Sanchez SARACHAGA, rispettivamente...

Angelo Gangi: lasciate la statua di Giacomo Mancini dov’è

La Redazione/ Sono certo che il Sindaco di Cosenza saprà rivedere la propria posizione assunta, sull'allocazione della statua raffigurante...

Si è tenuta ieri a Rende un’Assemblea congiunta dei 42 delegati rendesi, dei movimenti civici “Noi” e “Servire l’Italia”

Si è tenuta ieri a Rende un'Assemblea congiunta dei 42 delegati rendesi, dei movimenti civici "Noi" e "Servire l'Italia". L'assemblea, sia pur...

Avvocato Gianpiero Calabrese del Foro di Cosenza
Avvocato Gianpiero Calabrese del Foro di Cosenza

Siamo al grottesco. Per comprendere appieno quale sia il modo di intendere ed applicare il diritto e la giustizia (quella terrena) in Italia si deve riflettere su quanto disposto dal Procuratore della Repubblica di Milano che, ultimamente, ha esortato i propri sostituti a richiedere, in caso di applicazione di misure cautelari, solo gli arresti domiciliari e non la custodia cautelare in carcere.
Questo invito, si ripete da parte di un Procuratore della Repubblica, viene giustificato non perché, cosi come recita l’art. 275 co. 3 c.p.p. “la custodia cautelare può essere disposta solo quando ogni altra misura risulti inadeguata“, tale la richiesta di applicazione della misura cautelare carceraria deve essere una extrema ratio –  come più volte sancito dalla Corte Suprema di cassazione – ma perchè (udite udite) a seguito della sentenza della Corte di Giustizia Europea, che ha condannato l’Italia per il sovraffollamento delle carceri italiane, si deve evitare il sovraffolamento attraverso la non applicazione della misura cautelare in carcere così da evitare in futuro ulteriori condanne pecuniarie per l’Italia.
Riassunto: il carcere, in caso di applicazione di misura cautelare,  sarà evitato non perchè così prevede il c.p.p., non perchè la restrizione di un cittadino Italiano in carcere deve essere la estrema scelta (e sempre quando vi siano le effettive esigenze cautelari)  ma per evitare ulteriori condanne pecuniarie da parte della Corte di Giustizia Europea.
Per fortuna che almeno siamo in Europa!!!!!

Avv. Gianpiero Calabrese

- Advertisement -

More articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -

Latest article

Eleonora Cafiero si candida a Rende a sostegno di Sandro Principe che incarna la grande politica

Eleonora Cafiero, 49 anni, umanista, cittadina di Rende, impegnata per oltre dieci anni come capo segreteria dell'Ufficio Cultura...

Tribunale di Cosenza: Repsol Italia al banco degli imputati per il reato di tentata estorsione

Si è svolta oggi dinanzi al tribunale di Cosenza la prima udienza nei confronti di Giuseppe MARRAZZO e Sanjuan Sanchez SARACHAGA, rispettivamente...

Angelo Gangi: lasciate la statua di Giacomo Mancini dov’è

La Redazione/ Sono certo che il Sindaco di Cosenza saprà rivedere la propria posizione assunta, sull'allocazione della statua raffigurante...

Si è tenuta ieri a Rende un’Assemblea congiunta dei 42 delegati rendesi, dei movimenti civici “Noi” e “Servire l’Italia”

Si è tenuta ieri a Rende un'Assemblea congiunta dei 42 delegati rendesi, dei movimenti civici "Noi" e "Servire l'Italia". L'assemblea, sia pur...

Harris ammette, Trump si prepara a prendere il potere

la vicepresidente degli Stati Uniti ha reso noto di avere perso contro Trump ma comunica al suo elettorato che la battaglia continuerà....