-0.6 C
Rome
mercoledì, Aprile 9, 2025

Severino: al via Scuola magistratura Firenze

Must read

Eleonora Cafiero si candida a Rende a sostegno di Sandro Principe che incarna la grande politica

Eleonora Cafiero, 49 anni, umanista, cittadina di Rende, impegnata per oltre dieci anni come capo segreteria dell'Ufficio Cultura...

Tribunale di Cosenza: Repsol Italia al banco degli imputati per il reato di tentata estorsione

Si è svolta oggi dinanzi al tribunale di Cosenza la prima udienza nei confronti di Giuseppe MARRAZZO e Sanjuan Sanchez SARACHAGA, rispettivamente...

Angelo Gangi: lasciate la statua di Giacomo Mancini dov’è

La Redazione/ Sono certo che il Sindaco di Cosenza saprà rivedere la propria posizione assunta, sull'allocazione della statua raffigurante...

Si è tenuta ieri a Rende un’Assemblea congiunta dei 42 delegati rendesi, dei movimenti civici “Noi” e “Servire l’Italia”

Si è tenuta ieri a Rende un'Assemblea congiunta dei 42 delegati rendesi, dei movimenti civici "Noi" e "Servire l'Italia". L'assemblea, sia pur...

Il Ministro Paola Severino
Il Ministro Paola Severino

La Scuola Superiore della Magistratura aprirà i battenti il prossimo 14 settembre, termine entro il quale sarà inaugurata la sede di Villa Castelpulci a Scandicci (Firenze). E’ quanto prevede un protocollo d’intesa firmato stamane, presso il ministero della Giustizia, dal Guardasigilli Paola Severino, dal presidente della Scuola Valerio Onida, dal presidente della Regione Toscana Enrico Rossi, dal presidente della Provincia di Firenze Andrea Barducci, dal sindaco di Firenze Matteo Renzi e da quello di Scandicci Simone Gheri.

“E’ stato grazie a un proficuo lavoro di collaborazione che, pur in un momento economico difficile, si è provveduto a recuperare le risorse necessarie per l’avvio della Scuola, indispensabile all’aggiornamento e alla formazione dei magistrati, in prospettiva sede di scambio con analoghe strutture e istituzioni accademiche internazionali. Il tutto – ha sottolinea il ministro Severino – facendo ricorso ad arredi da realizzarsi con criteri di sobrietà e di funzionalità, come esplicitamente richiamato nel memorandum d’intesa”.

Il protocollo definisce tempi e modalità per il completamento dei lavori nel complesso demaniale di Villa Castelpulci. In particolare, la Regione si impegna a realizzare l’infrastruttura telematica, la fornitura di arredi per le aule didattiche, uffici, sale riunioni, sala da pranzo e servizi igienici. Apparecchiature informatiche ed arredi saranno concessi dalla Regione in comodato d’uso gratuito alla Scuola. Dal canto loro, Provincia, Comune di Scandicci e Comune di Firenze si impegnano, ciascuno per quanto di propria competenza, alla sistemazione degli spazi di accesso alla Scuola e dei parcheggi, all’individuazione di personale tecnico e amministrativo di supporto, alla collaborazione logista per il soggiorno degli allievi e dei docenti.

“Ritengo un segnale importante e costruttivo – ha concluso il ministro Severino – il fatto che ad inaugurare la Scuola saranno proprio quei 325 nuovi magistrati che hanno superato l’ultimo concorso e per i quali il governo molto si è adoperato nel trovare i fondi necessari all’assunzione”.

- Advertisement -

More articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -

Latest article

Eleonora Cafiero si candida a Rende a sostegno di Sandro Principe che incarna la grande politica

Eleonora Cafiero, 49 anni, umanista, cittadina di Rende, impegnata per oltre dieci anni come capo segreteria dell'Ufficio Cultura...

Tribunale di Cosenza: Repsol Italia al banco degli imputati per il reato di tentata estorsione

Si è svolta oggi dinanzi al tribunale di Cosenza la prima udienza nei confronti di Giuseppe MARRAZZO e Sanjuan Sanchez SARACHAGA, rispettivamente...

Angelo Gangi: lasciate la statua di Giacomo Mancini dov’è

La Redazione/ Sono certo che il Sindaco di Cosenza saprà rivedere la propria posizione assunta, sull'allocazione della statua raffigurante...

Si è tenuta ieri a Rende un’Assemblea congiunta dei 42 delegati rendesi, dei movimenti civici “Noi” e “Servire l’Italia”

Si è tenuta ieri a Rende un'Assemblea congiunta dei 42 delegati rendesi, dei movimenti civici "Noi" e "Servire l'Italia". L'assemblea, sia pur...

Harris ammette, Trump si prepara a prendere il potere

la vicepresidente degli Stati Uniti ha reso noto di avere perso contro Trump ma comunica al suo elettorato che la battaglia continuerà....