10.8 C
Rome
giovedì, Aprile 17, 2025

A Parghelia la discarica dei furbetti

Must read

Eleonora Cafiero si candida a Rende a sostegno di Sandro Principe che incarna la grande politica

Eleonora Cafiero, 49 anni, umanista, cittadina di Rende, impegnata per oltre dieci anni come capo segreteria dell'Ufficio Cultura...

Tribunale di Cosenza: Repsol Italia al banco degli imputati per il reato di tentata estorsione

Si è svolta oggi dinanzi al tribunale di Cosenza la prima udienza nei confronti di Giuseppe MARRAZZO e Sanjuan Sanchez SARACHAGA, rispettivamente...

Angelo Gangi: lasciate la statua di Giacomo Mancini dov’è

La Redazione/ Sono certo che il Sindaco di Cosenza saprà rivedere la propria posizione assunta, sull'allocazione della statua raffigurante...

Si è tenuta ieri a Rende un’Assemblea congiunta dei 42 delegati rendesi, dei movimenti civici “Noi” e “Servire l’Italia”

Si è tenuta ieri a Rende un'Assemblea congiunta dei 42 delegati rendesi, dei movimenti civici "Noi" e "Servire l'Italia". L'assemblea, sia pur...

È stata individuata e sottoposta a sequestro preventivo dalla Polizia provinciale di Vibo Valentia (foto), una discarica abusiva, situata nel comune di Parghelia, in località Bordia, a ridosso del torrente Croce Petrosa.

L’operazione di monitoraggio e tutela ambientale è stata condotta e portata a termine dal vice comandante Angelo Sorace, insieme agli agenti Giuseppe Riso  e Cristian Vardaro.

L’Amministrazione provinciale, su impulso dell’assessore all’Ambiente Martino Porcelli, d’intesa con il comandante della Polizia provinciale Giuseppe La Fortuna, sta operando, dunque, attraverso servizi di vigilanza e monitoraggio atti a prevenire, ed eventualmente reprimere, eventuali illeciti ambientali.

Nella discarica abusiva individuata a  Parghelia – che si estende per circa 15.000 mq – la Polizia provinciale ha individuato ingenti quantità di detriti, materiali prodotti da lavorazioni edili, due veicoli abbandonati e altri rifiuti di non facile identificazione che sono al vaglio di esperti.

«Gli stessi cumoli di rifiuti – hanno evidenziato gli agenti della Polizia provinciale – potrebbero ricoprirne altri ben più pericolosi di natura speciale o tossica. La situazione generale rilevata può causare un serio degrado e inquinare l’ambiente, con rischi soprattutto per le falde acquifere e conseguenti pericoli per la salute dei cittadini. Inoltre, va evidenziato che la discarica si trova a circa 300 metri dal mare e a ridosso dell’alveo del torrente Croce Petrosa che, qualora i rifiuti presenti venissero spinti all’interno dei suoi argini, sarebbe a rischio esondazione».

Da qui, dunque, la decisione da parte della Polizia provinciale di agire in maniera tempestiva, procedendo al sequestro preventivo della discarica abusiva.

p.p.

- Advertisement -

More articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -

Latest article

Eleonora Cafiero si candida a Rende a sostegno di Sandro Principe che incarna la grande politica

Eleonora Cafiero, 49 anni, umanista, cittadina di Rende, impegnata per oltre dieci anni come capo segreteria dell'Ufficio Cultura...

Tribunale di Cosenza: Repsol Italia al banco degli imputati per il reato di tentata estorsione

Si è svolta oggi dinanzi al tribunale di Cosenza la prima udienza nei confronti di Giuseppe MARRAZZO e Sanjuan Sanchez SARACHAGA, rispettivamente...

Angelo Gangi: lasciate la statua di Giacomo Mancini dov’è

La Redazione/ Sono certo che il Sindaco di Cosenza saprà rivedere la propria posizione assunta, sull'allocazione della statua raffigurante...

Si è tenuta ieri a Rende un’Assemblea congiunta dei 42 delegati rendesi, dei movimenti civici “Noi” e “Servire l’Italia”

Si è tenuta ieri a Rende un'Assemblea congiunta dei 42 delegati rendesi, dei movimenti civici "Noi" e "Servire l'Italia". L'assemblea, sia pur...

Harris ammette, Trump si prepara a prendere il potere

la vicepresidente degli Stati Uniti ha reso noto di avere perso contro Trump ma comunica al suo elettorato che la battaglia continuerà....