9.1 C
Rome
venerdì, Maggio 9, 2025

Over 65 cenano con l’happy hour. A rischio la salute

Must read

Eleonora Cafiero si candida a Rende a sostegno di Sandro Principe che incarna la grande politica

Eleonora Cafiero, 49 anni, umanista, cittadina di Rende, impegnata per oltre dieci anni come capo segreteria dell'Ufficio Cultura...

Tribunale di Cosenza: Repsol Italia al banco degli imputati per il reato di tentata estorsione

Si è svolta oggi dinanzi al tribunale di Cosenza la prima udienza nei confronti di Giuseppe MARRAZZO e Sanjuan Sanchez SARACHAGA, rispettivamente...

Bonus Senza Deposito Nei Casinò Usdt Nel Italia

Bonus Senza Deposito Nei Casinò Usdt Nel Italia Questo è uno dei modi più semplici per ottenere denaro gratuito, generalmente una piccola quantità va...

Nuovi Casinò Btc Italia

Nuovi Casinò Btc Italia Gameplay divertente e grandi vincite sono...

La Crisi economica sottrae potere d’acquisto di Cibo Sano e costringe i cittadini over 65 ad acquistare cibo spazzatura. Con pochi euro in tasca si può ricorrere esclusivamente a cibi ricchi di grassi e all’Alcol.

La Crisi finanziaria sta influendo in modo determinante sulla salute degli Anziani.
La Crisi finanziaria sta influendo in modo determinante sulla salute degli Anziani.

È la dieta verso la quale si sta orientando una fetta della popolazione anziana in Italia, quella alla quale la crisi economica ha sottratto potere d’acquisto e l’exit strategy è quella di frequentare, almeno nelle grandi città come Roma e Milano, gli happy hour, dove sono accessibili, per una modesta cifra, cibi e soprattutto, alcolici. È «l’elemento emergente» che rileva Emanuele Scafato, dell’ Istituto Superiore di Sanità e direttore dell’Osservatorio nazionale sull’alcol, alla vigilia della Giornata Mondiale della Salute che si celebra sabato in tutto il mondo.

IL FENOMENO – Il fenomeno dell’abuso di alcol tra gli anziani è tipicamente maschile. Secondo gli ultimi dati disponibili, ad eccedere con il consumo di alcolici nella fascia d’età compresa tra 65 e i 74 anni è il 47,4% degli uomini. Superati i 75 anni, la percentuale scende al 40,3%, per un totale di circa 2,2 milioni di uomini anziani. Tra le donne, le percentuali sono più basse: le consumatrici a rischio (tra i 65 e i 74 anni) sono il 13,3%. Il problema ha un notevole impatto anche sui costi sanitari poiché il prolungato abuso di alcol spesso provoca patologie come la cirrosi epatica alcolica, malattia per la quale la percentuale dei ricoveri ospedalieri ha registrato una crescita di quasi 10 punti percentuali passando dal 26,3% al 36,4% tra il 2000 e il 2009. Corriere della Sera – ComunicareITALIA

- Advertisement -

More articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -

Latest article

Eleonora Cafiero si candida a Rende a sostegno di Sandro Principe che incarna la grande politica

Eleonora Cafiero, 49 anni, umanista, cittadina di Rende, impegnata per oltre dieci anni come capo segreteria dell'Ufficio Cultura...

Tribunale di Cosenza: Repsol Italia al banco degli imputati per il reato di tentata estorsione

Si è svolta oggi dinanzi al tribunale di Cosenza la prima udienza nei confronti di Giuseppe MARRAZZO e Sanjuan Sanchez SARACHAGA, rispettivamente...

Bonus Senza Deposito Nei Casinò Usdt Nel Italia

Bonus Senza Deposito Nei Casinò Usdt Nel Italia Questo è uno dei modi più semplici per ottenere denaro gratuito, generalmente una piccola quantità va...

Nuovi Casinò Btc Italia

Nuovi Casinò Btc Italia Gameplay divertente e grandi vincite sono...

Casinò Venezia Online

Casinò Venezia Online ...