9.9 C
Rome
giovedì, Aprile 17, 2025

Danneggiata “A’ Lanterna” di Monasterace: atto ignobile

Must read

Eleonora Cafiero si candida a Rende a sostegno di Sandro Principe che incarna la grande politica

Eleonora Cafiero, 49 anni, umanista, cittadina di Rende, impegnata per oltre dieci anni come capo segreteria dell'Ufficio Cultura...

Tribunale di Cosenza: Repsol Italia al banco degli imputati per il reato di tentata estorsione

Si è svolta oggi dinanzi al tribunale di Cosenza la prima udienza nei confronti di Giuseppe MARRAZZO e Sanjuan Sanchez SARACHAGA, rispettivamente...

Angelo Gangi: lasciate la statua di Giacomo Mancini dov’è

La Redazione/ Sono certo che il Sindaco di Cosenza saprà rivedere la propria posizione assunta, sull'allocazione della statua raffigurante...

Si è tenuta ieri a Rende un’Assemblea congiunta dei 42 delegati rendesi, dei movimenti civici “Noi” e “Servire l’Italia”

Si è tenuta ieri a Rende un'Assemblea congiunta dei 42 delegati rendesi, dei movimenti civici "Noi" e "Servire l'Italia". L'assemblea, sia pur...

"A' Lanterna" Agriturismo Biologico di Monasterace Marina

Incendio doloso danneggia agriturismo biologico A’ Lanterna di Monasterace Marina, AIAB: “Condanna per l’atto intimidatorio, solidarietà alle vittime della violenza”

Dura condanna per l’atto intimidatorio perpetrato contro l’agriturismo biologico A’ Lanterna di Monasterace Marina (RC), che ieri mattina è stato parzialmente distrutto da un incendio di natura dolosa, e piena solidarietà ai nostri soci che con impegno e sacrifici hanno costruito, in un territorio difficile come l’area Jonica della provincia di Reggio Calabria, una struttura agroturistica biologica aderente al circuito degli Agriturismi BioEcologici AIAB”.

Sono le parole con le quali Alessandro Triantafyllidis, presidente nazionale AIAB, e Salvino Moro, presidente AIAB Calabria, esprimono congiuntamente la vicinanza dell’Associazione tutta all’azienda agrituristica A’ Lanterna.

Un atto di intimidazione che danneggia seriamente l’agriturismo A’ Lanterna e che purtroppo non è isolato. Da giugno scorso ad oggi, infatti, dobbiamo ricordare almeno altri due episodi simili perpetrati ai danni della cooperativa bio Valle del Marro – Libera Terra (nella Piano di Gioia Tauro, RC) e del Consorzio cooperativo Goel bio (a Caulonia, RC). Tutte realtà caratterizzate dalla scelta di un modello di sviluppo sostenibile, legato al territorio e rispettoso del lavoro e della legalità (con tutti i lavoratori regolarmente assunti). E forse non è un caso che questo ennesimo episodio di violenza sia avvenuto nello stesso giorno in cui si è svolta la cabina di regia dell’Alleanza per la Locride e per la Calabria – di cui AIAB Calabria è parte – per l’organizzazione della giornata di mobilitazione nazionale contro la ‘ndrangheta e le massonerie deviate, per la democrazia e il bene comune, prevista per il prossimo 1° marzo a Caulonia.

Certi che le forze dell’ordine profonderanno l’impegno necessario affinché vengano perseguiti e assicurati alla giustizia i fautori di questo efferato attentato, così come gli autori degli altri atti intimidatori citati – concludono Moro e Triantafyllidis -, condividiamo il grido d’allarme proveniente dalle istituzioni locali e dalle associazioni del territorio. E proprio per non rassegnarci alla violenza e all’illegalità, invitiamo istituzioni, politici e società civile a un impegno concreto per consentire all’agriturismo A’ Lanterna e alle altre vittime di intimidazioni di continuare ad operare in un clima di piena solidarietà e con il sostegno di tutto il territorio. Invitiamo, inoltre, istituzioni, politici e società civile a partecipare numerosi alla mobilitazione del 1° marzo“.

a cura di

Laura Genga
Ufficio Stampa AIAB
Via Piave, 14 – 00187 Roma (RM)
ufficiostampa@aiab.it 

 

- Advertisement -

More articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -

Latest article

Eleonora Cafiero si candida a Rende a sostegno di Sandro Principe che incarna la grande politica

Eleonora Cafiero, 49 anni, umanista, cittadina di Rende, impegnata per oltre dieci anni come capo segreteria dell'Ufficio Cultura...

Tribunale di Cosenza: Repsol Italia al banco degli imputati per il reato di tentata estorsione

Si è svolta oggi dinanzi al tribunale di Cosenza la prima udienza nei confronti di Giuseppe MARRAZZO e Sanjuan Sanchez SARACHAGA, rispettivamente...

Angelo Gangi: lasciate la statua di Giacomo Mancini dov’è

La Redazione/ Sono certo che il Sindaco di Cosenza saprà rivedere la propria posizione assunta, sull'allocazione della statua raffigurante...

Si è tenuta ieri a Rende un’Assemblea congiunta dei 42 delegati rendesi, dei movimenti civici “Noi” e “Servire l’Italia”

Si è tenuta ieri a Rende un'Assemblea congiunta dei 42 delegati rendesi, dei movimenti civici "Noi" e "Servire l'Italia". L'assemblea, sia pur...

Harris ammette, Trump si prepara a prendere il potere

la vicepresidente degli Stati Uniti ha reso noto di avere perso contro Trump ma comunica al suo elettorato che la battaglia continuerà....