10.8 C
Rome
venerdì, Aprile 18, 2025

News Riforma Fiscale – Corte dei Conti: “colpisce i deboli”

Must read

Eleonora Cafiero si candida a Rende a sostegno di Sandro Principe che incarna la grande politica

Eleonora Cafiero, 49 anni, umanista, cittadina di Rende, impegnata per oltre dieci anni come capo segreteria dell'Ufficio Cultura...

Tribunale di Cosenza: Repsol Italia al banco degli imputati per il reato di tentata estorsione

Si è svolta oggi dinanzi al tribunale di Cosenza la prima udienza nei confronti di Giuseppe MARRAZZO e Sanjuan Sanchez SARACHAGA, rispettivamente...

Angelo Gangi: lasciate la statua di Giacomo Mancini dov’è

La Redazione/ Sono certo che il Sindaco di Cosenza saprà rivedere la propria posizione assunta, sull'allocazione della statua raffigurante...

Si è tenuta ieri a Rende un’Assemblea congiunta dei 42 delegati rendesi, dei movimenti civici “Noi” e “Servire l’Italia”

Si è tenuta ieri a Rende un'Assemblea congiunta dei 42 delegati rendesi, dei movimenti civici "Noi" e "Servire l'Italia". L'assemblea, sia pur...

Corte dei Conti - IL PARLAMENTARE.IT

News Riforma Fiscale – La riforma fiscale presenterebbe problemi di copertura, e risulterebbe anche a sfavore dei ceti sociali più deboli. Questa la critica della Corte dei Conti alle ipotesi di riordino, previste dalla delega fiscale. In pratica, ha spiegato il presidente della magistratura contabile Luigi Giampaolino davanti alla Commissione Finanze della Camera, “i risparmi di un riordino della spesa sociale potrebbero “risultare in larga parte controbilanciati dalle risorse che sara’ necessario mettere in campo per assicurare servizi adeguati a una prevedibile impennata del fenomeno della non autosufficienza”.

Giampaolino ha ricordato che in molti casi con la spesa sociale “si e’ in presenza di erogazioni monetarie che fanno parte di una ‘politica nascosta’ di contrasto alla poverta’”.

Per il presidente della Corte dei Conti, inoltre, la delega fiscale avrebbe mezzi di copertura “incerti, limitati e talora superati dagli eventi”, in considerazione anche del fatto che molti strumenti sono gia’ stati utilizzati nelle ultime manovre.

Davanti alla commissione Giampaolino ha evidenziato anche come l’iniziativa del Governo risponda a rinnovate esigenze ed a crescenti preoccupazioni. Le prime riflettono la “diffusa insoddisfazione per un sistema tributario in cui la contraddizione fra un elevato rendimento in termini di gettito e un forte tasso di evasione alimenta laceranti conflitti distributivi”. Le preoccupazioni rigurdano invece le “forti incertezze che dominano la situazione economica e che rischiano di aggravare gli squilibri di finanza pubblica” e “il perdurare di asfittici ritmi di crescita dell’economia ai crescenti vincoli derivanti dall’impennata del debito pubblico”. Agi

 

- Advertisement -

More articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -

Latest article

Eleonora Cafiero si candida a Rende a sostegno di Sandro Principe che incarna la grande politica

Eleonora Cafiero, 49 anni, umanista, cittadina di Rende, impegnata per oltre dieci anni come capo segreteria dell'Ufficio Cultura...

Tribunale di Cosenza: Repsol Italia al banco degli imputati per il reato di tentata estorsione

Si è svolta oggi dinanzi al tribunale di Cosenza la prima udienza nei confronti di Giuseppe MARRAZZO e Sanjuan Sanchez SARACHAGA, rispettivamente...

Angelo Gangi: lasciate la statua di Giacomo Mancini dov’è

La Redazione/ Sono certo che il Sindaco di Cosenza saprà rivedere la propria posizione assunta, sull'allocazione della statua raffigurante...

Si è tenuta ieri a Rende un’Assemblea congiunta dei 42 delegati rendesi, dei movimenti civici “Noi” e “Servire l’Italia”

Si è tenuta ieri a Rende un'Assemblea congiunta dei 42 delegati rendesi, dei movimenti civici "Noi" e "Servire l'Italia". L'assemblea, sia pur...

Harris ammette, Trump si prepara a prendere il potere

la vicepresidente degli Stati Uniti ha reso noto di avere perso contro Trump ma comunica al suo elettorato che la battaglia continuerà....