10.8 C
Rome
venerdì, Aprile 18, 2025

Giuseppe Scopelliti indagato per abuso d’ufficio dalla Procura di Reggio Calabria

Must read

Eleonora Cafiero si candida a Rende a sostegno di Sandro Principe che incarna la grande politica

Eleonora Cafiero, 49 anni, umanista, cittadina di Rende, impegnata per oltre dieci anni come capo segreteria dell'Ufficio Cultura...

Tribunale di Cosenza: Repsol Italia al banco degli imputati per il reato di tentata estorsione

Si è svolta oggi dinanzi al tribunale di Cosenza la prima udienza nei confronti di Giuseppe MARRAZZO e Sanjuan Sanchez SARACHAGA, rispettivamente...

Angelo Gangi: lasciate la statua di Giacomo Mancini dov’è

La Redazione/ Sono certo che il Sindaco di Cosenza saprà rivedere la propria posizione assunta, sull'allocazione della statua raffigurante...

Si è tenuta ieri a Rende un’Assemblea congiunta dei 42 delegati rendesi, dei movimenti civici “Noi” e “Servire l’Italia”

Si è tenuta ieri a Rende un'Assemblea congiunta dei 42 delegati rendesi, dei movimenti civici "Noi" e "Servire l'Italia". L'assemblea, sia pur...

Il presidente della Regione è sotto inchiesta per il periodo in cui era sindaco di Reggio Calabria. L’indagine riguarda gli incarichi affidati alla dirigente comunale del settore Bilancio Orsola Fallara, e ai relativi compensi stratosferici. La Fallara è stata trovata morta a dicembre, immediatamente dopo una conferenza agli Organi della Stampa e dopo avere telefonato ai Carabinieri.

A cura di Giuseppe Baldessarro. Il Presidente della Regione Calabria, Giuseppe Scopelliti, è indagato nella qualità di ex sindaco di Reggio Calabria, dalla Procura della città dello stretto, per abuso d’ufficio. L’avviso di garanzia gli è stato notificato, nell’ambito di un’inchiesta sugli incarichi affidati alla dirigente comunale del settore Bilancio Orsola Fallara, che si è tolta la vita ingerendo dell’acido muriatico nel dicembre scorso. La notizia diffusa dal Quotidiano della Calabria è stata confermata dal Procuratore Giuseppe Pignatone.

Giuseppe Scopelliti, accompagnato dal suo legale, Nico D’Ascola, giovedì pomeriggio è stato interrogato per  tre ore dal dallo stesso Pignatone, dall’aggiunto Ottavio Sferlazza, che dirige le indagini sul caso Fallara, e dai pm Francesco Tripodi e Sara Ombra.   

Al centro dell’inchiesta ci sono le somme che Orsola Fallara si sarebbe autoliquidata come rappresentante del Comune nella Commissione Tributaria Provinciale. Dalla documentazione acquisita dalla Procura quegli incarichi non gli potevano essere affidati. O meglio la dirigente non poteva essere retribuita per svolgerli da professionista esterno, essendo alla guida di uno degli uffici di Palazzo San Giorgio. Incarichi, tra l’altro, ben retribuiti. Una storia complessa, costata a Scopelliti l’accusa di “abuso d’ufficio”, in concorso con la stessa Fallara.

Agli atti figurano alcuni mandati di pagamento, che la manager dell’amministrazione comunale incassò nel

 2009 e nel 2010. Compensi non dovuti, come accennato, oltre che stratosferici. Le cifre ammonterebbero infatti a diverse centinaia di migliaia di euro. Nel fascicolo compaiono anche alcune consulenze a professionisti esterni e interni all’amministrazione comunale su cui la magistratura ha espresso più di qualche perplessità. Il governatore Scopelliti dal canto suo si è detto “molto sereno e fiducioso”, spiegando che sulla vicenda “non intende aggiungere altro”.

 

- Advertisement -

More articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -

Latest article

Eleonora Cafiero si candida a Rende a sostegno di Sandro Principe che incarna la grande politica

Eleonora Cafiero, 49 anni, umanista, cittadina di Rende, impegnata per oltre dieci anni come capo segreteria dell'Ufficio Cultura...

Tribunale di Cosenza: Repsol Italia al banco degli imputati per il reato di tentata estorsione

Si è svolta oggi dinanzi al tribunale di Cosenza la prima udienza nei confronti di Giuseppe MARRAZZO e Sanjuan Sanchez SARACHAGA, rispettivamente...

Angelo Gangi: lasciate la statua di Giacomo Mancini dov’è

La Redazione/ Sono certo che il Sindaco di Cosenza saprà rivedere la propria posizione assunta, sull'allocazione della statua raffigurante...

Si è tenuta ieri a Rende un’Assemblea congiunta dei 42 delegati rendesi, dei movimenti civici “Noi” e “Servire l’Italia”

Si è tenuta ieri a Rende un'Assemblea congiunta dei 42 delegati rendesi, dei movimenti civici "Noi" e "Servire l'Italia". L'assemblea, sia pur...

Harris ammette, Trump si prepara a prendere il potere

la vicepresidente degli Stati Uniti ha reso noto di avere perso contro Trump ma comunica al suo elettorato che la battaglia continuerà....