-0.9 C
Rome
lunedì, Aprile 28, 2025

DDL 1905: Appello al Capo dello Stato. I Fondi della Mafia alla Ricerca e a chi Lavora

Must read

Eleonora Cafiero si candida a Rende a sostegno di Sandro Principe che incarna la grande politica

Eleonora Cafiero, 49 anni, umanista, cittadina di Rende, impegnata per oltre dieci anni come capo segreteria dell'Ufficio Cultura...

Tribunale di Cosenza: Repsol Italia al banco degli imputati per il reato di tentata estorsione

Si è svolta oggi dinanzi al tribunale di Cosenza la prima udienza nei confronti di Giuseppe MARRAZZO e Sanjuan Sanchez SARACHAGA, rispettivamente...

Bonus Senza Deposito Nei Casinò Usdt Nel Italia

Bonus Senza Deposito Nei Casinò Usdt Nel Italia Questo è uno dei modi più semplici per ottenere denaro gratuito, generalmente una piccola quantità va...

Nuovi Casinò Btc Italia

Nuovi Casinò Btc Italia Gameplay divertente e grandi vincite sono...
Fabiohttp://www.fabiogallo.info
Classe 60, esperto di gestione della conoscenza e media digitali. Ha fondato la Città della Pace. Cura i Rapporti Istituzionali della Fondazione Culturale "Paolo di Tarso". Esperto dell'ITS IOTA Istituto di Alta Formazione per il Turismo e l'Ospitalità allargata della Puglia. Fondatore del Digital Cultural Heritage Museum dedicato al Patrimonio culturale italiano in chiave visuale. Fondatore e Direttore Editoriale delle Testate Giornalistiche del Gruppo ComunicareITALIA. Portavoce del Movimento Sturziano NOI. Dispone di elevate competenze tecniche multidisciplinari, pensiero organizzativo ed innovativo, coniugato a forte pragmatismo logico, a spiccate doti comunicative, alla gestione di progetti e compiti complessi, con elevata capacità d’analisi e di ascolto. Forte propensione al lavoro in gruppo, in cui nel ruolo di teamleader presta attenzione allo stato motivazionale ed alla sua compattezza. Visita il Blog: www.fabiogallo.info

Il Parlamentare.it: La Fondazione “Paolo di Tarso” di Roma ha deciso di sostenere la posizione dei ricercatori universitari e dei precari delle Università italiane, rivolgendo agli Organi preposti dello Stato una equazione possibile che, se venisse accolta, potrebbe diffondere anche nelle Università Pubbliche italiane un forte senso di responsabilità e una forte cultura antimafia che si radicherebbe nel mondo della formazione:

Danaro della mafia: a riscatto della società civile = volontà del Governo: soluzione dei problemi.

L’iniziativa nasce in seguito al DDL 1905 sostenuto dal Ministro Gelmini. “In seguito alla giusta riflessione dei Ricercatori dell’UNICAL pubblicata da Gazzetta del Sud – recita la nota – la Fondazione che ha istituito la “Carta della Pace” per la tutela dei Diritti dell’Uomo, chiede allo Stato di “predisporre che parte dei capitali sequestrati alla mafia possano sostenere la Ricerca, i Ricercatori, i precari degli Atenei pubblici italiani che ingiustamente pagano l’amaro prezzo di una necessaria riforma. Tale destinazione dei capitali potrebbe essere individuata secondo parametri ben precisi e distribuiti per la risoluzione del problema in tutti gli Atenei della Nazione, con particolare accento verso quelle regioni che maggiormente hanno subito negli anni le vessazioni della mafia”.

L’adozione di un simile provvedimento – dichiara la Fondazione di Roma – porterebbe anche alla diffusione di una imponente cultura dell’Antimafia radicata nella società perché essa ne diventi parte attiva a maggior cura degli interessi dello Stato. Sarebbe una manna dal cielo per  Magistrati e politici onesti che impegnati in una lotta impari, non rimarrebbero da soli.

L’appello è già partito alla volta del Capo dello Stato, del Presidente Silvio Berlusconi, degli onorevoli Ministri dell’Interno e della Pubblica Istruzione, del Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, alla DNA.

“Con l’occasione intendiamo complimentarci con i Procuratori Antimafia di Milano Ilda Bocassini e Reggio Calabria Giuseppe Pignatone, con i loro colleghi, uomini e donne in prima linea e allo stesso modo con il Ministro dell’Interno Roberto Maroni che hanno recentemente portato sulla stampa e soprattutto nelle coscienze di tutti i cittadini d’Europa che la “mafia” si può e si deve combattere ogni giorno, con la stessa intensità con la quale essa si ostina contro la società civile, contro le famiglie italiane, contro i lavoratori onesti.

“Questa proposta è a sostegno della politica del Ministro Gelmini – conclude la nota della Fondazione – poiché la riforma è necessaria ma i tagli di fatto hanno danneggiato la Ricerca e le assunzioni, quindi lo Sviluppo e la crescita delle intelligenze negli Atenei pubblici italiani.

Economia 4

- Advertisement -

More articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -

Latest article

Eleonora Cafiero si candida a Rende a sostegno di Sandro Principe che incarna la grande politica

Eleonora Cafiero, 49 anni, umanista, cittadina di Rende, impegnata per oltre dieci anni come capo segreteria dell'Ufficio Cultura...

Tribunale di Cosenza: Repsol Italia al banco degli imputati per il reato di tentata estorsione

Si è svolta oggi dinanzi al tribunale di Cosenza la prima udienza nei confronti di Giuseppe MARRAZZO e Sanjuan Sanchez SARACHAGA, rispettivamente...

Bonus Senza Deposito Nei Casinò Usdt Nel Italia

Bonus Senza Deposito Nei Casinò Usdt Nel Italia Questo è uno dei modi più semplici per ottenere denaro gratuito, generalmente una piccola quantità va...

Nuovi Casinò Btc Italia

Nuovi Casinò Btc Italia Gameplay divertente e grandi vincite sono...

Casinò Venezia Online

Casinò Venezia Online ...