-3.1 C
Rome
mercoledì, Aprile 9, 2025

Financial Times: Macron “Traditore dell’Italia”

Must read

Eleonora Cafiero si candida a Rende a sostegno di Sandro Principe che incarna la grande politica

Eleonora Cafiero, 49 anni, umanista, cittadina di Rende, impegnata per oltre dieci anni come capo segreteria dell'Ufficio Cultura...

Tribunale di Cosenza: Repsol Italia al banco degli imputati per il reato di tentata estorsione

Si è svolta oggi dinanzi al tribunale di Cosenza la prima udienza nei confronti di Giuseppe MARRAZZO e Sanjuan Sanchez SARACHAGA, rispettivamente...

Angelo Gangi: lasciate la statua di Giacomo Mancini dov’è

La Redazione/ Sono certo che il Sindaco di Cosenza saprà rivedere la propria posizione assunta, sull'allocazione della statua raffigurante...

Si è tenuta ieri a Rende un’Assemblea congiunta dei 42 delegati rendesi, dei movimenti civici “Noi” e “Servire l’Italia”

Si è tenuta ieri a Rende un'Assemblea congiunta dei 42 delegati rendesi, dei movimenti civici "Noi" e "Servire l'Italia". L'assemblea, sia pur...

emmanuel macron
Il Presidente Emmanuel Macron

La City si schiera contro Emmanuel Macron. La possibile nazionalizzazione dei cantieri Stx, in violazione di un accordo precedente con Fincantieri, “accresce a Roma il senso di tradimento” consumato dalla Francia.

 In un editoriale pubblicato oggi il Financial Time ricorda come l’elezione di Macron all’Eliseo fosse stata salutata in tutta l’Unione europea “come una vittoria sul populismo ed una chance di dare nuova linfa al progetto europeo”. E in Italia, in modo particolare, erano forti queste speranze ma, “due mesi dopo, il senso di tradimento è evidente”. “Mentre il presidente francese ha tutto il diritto di nazionalizzare Stx – osserva il quotidiano britannico – avrebbe dovuto fare di meglio per mostrare maggiore sensibilità nei confronti di Roma”.

Anche sulla Libia il Financial Times sembra nutrire le stesse obiezioni. Se l’esito del vertice di Parigi viene definito”promettente”, tuttavia, il quotidiano della City considera “l’iniziativa unilaterale una preoccupante propensione a mettersi in evidenza in un’area in cui sarebbero più opportune cautela e cooperazione”. “L’Italia – chiosa, infine, il Financial Times – merita sostegno nella gestione dell’aumento dei flussi nel Mediterraneo e nella costruzione di una politica europea di lungo periodo per ridurre e condividere le tensioni migratorie. Macron – conclude – potrebbe fare molto per riconquistare la benevolenza di Roma se accettasse la necessità di una cooperazione per raggiungere questi obiettivi”.

Fonte Ascanews

 

- Advertisement -

More articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -

Latest article

Eleonora Cafiero si candida a Rende a sostegno di Sandro Principe che incarna la grande politica

Eleonora Cafiero, 49 anni, umanista, cittadina di Rende, impegnata per oltre dieci anni come capo segreteria dell'Ufficio Cultura...

Tribunale di Cosenza: Repsol Italia al banco degli imputati per il reato di tentata estorsione

Si è svolta oggi dinanzi al tribunale di Cosenza la prima udienza nei confronti di Giuseppe MARRAZZO e Sanjuan Sanchez SARACHAGA, rispettivamente...

Angelo Gangi: lasciate la statua di Giacomo Mancini dov’è

La Redazione/ Sono certo che il Sindaco di Cosenza saprà rivedere la propria posizione assunta, sull'allocazione della statua raffigurante...

Si è tenuta ieri a Rende un’Assemblea congiunta dei 42 delegati rendesi, dei movimenti civici “Noi” e “Servire l’Italia”

Si è tenuta ieri a Rende un'Assemblea congiunta dei 42 delegati rendesi, dei movimenti civici "Noi" e "Servire l'Italia". L'assemblea, sia pur...

Harris ammette, Trump si prepara a prendere il potere

la vicepresidente degli Stati Uniti ha reso noto di avere perso contro Trump ma comunica al suo elettorato che la battaglia continuerà....